logo

Svegliarino

La fine svizzera

Stefano Olivari 12/06/2008

article-post

Sette anni di lavoro di Kobi Kuhn non meritavano un’epilogo come quello di ieri sera, sotto il diluvio universale e contro la squadra più detestata dagli svizzeri (con buone ragioni, ricordando la gazzarra mondiale di Istanbul). Fatta eccezione ovviamente per i turchi di origine Inler, Derdiyok e Yakin, che peraltro sono stati fra i migliori rossocrociati insieme ad uno straordinario Behrami. Equilibrio nella battaglia a centrocampo, ma più qualità nei giocatori offensivi di Terim che ha provato a farsi del male rinunciando a Kazim-Richards: comunque tante belle cose, da Nihat a Tuncay passando per il talento Arda Turan. Autore del gol-vittoria, di un palo involontario e di spunti fenomenali, il ventenne neocampione di Turchia (con il Galatasaray) è già da mesi carne da mercato anche se gli osservatori (uno viene tenuto nei ranghi per pietà) di due club della stessa città hanno presentato su di lui relazioni che tecnicamente asseriscono l’opposto: per uno è una prima punta per l’altro un’ala. Terim lo utilizza come attaccante esterno sinistro, cambiandolo a volte di fascia, e noi siamo sì cialtroni ma non al punto di spiegarvi come gioca nel Galatasaray: lì non l’abbiamo mai visto. Il momento italiano per acquistarlo sarebbe questo, fra un anno sarà fuori portata. Discorsi fumosi, quasi come l’innovazione che i turchi ed i cechi potrebbero trovarsi a sperimentare domenica sera. Per entrambe le squadre tre punti, con due gol fatti e tre subiti: con lo scontro diretto in parità al 90′ si vedranno i calci di rigore. L’appassionato di calcio è strutturalmente contro le novità, ma questa è meglio della monetina di Facchetti, di uno spareggio per cui mancherebbero le date e di criteri di scelta antisportivi perchè ricavati dal confronto con terze squadre. Alla faccia di chi dice che per fare i dirigenti nel calcio ci voglia una fantomatica ‘esperienza’ (quella di Carraro, Moggi, eccetera), ci sembra che da presidente Uefa come in campo Platini abbia raramente sbagliato un colpo: a noi era piaciuto addirittura anche nei tre anni da c.t. francese…

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lo schema del calciatore mercenario

    Dopo le emozioni olimpiche è sempre difficile rituffarsi nell’attualità calcistica, a meno di essere pagati per farlo (e su Indiscreto non lo siamo). Per dire: ieri sera ci siamo totalmente dimenticati di Chelsea-Villarreal di Supercoppa, su Amazon, e del ritorno alle telecronache di Sandro Piccinini… E ci siamo anche dimenticati di rinnovare DAZN con i […]

  • preview

    La carriera di Boban

    Chi al Milan metterà la faccia sulla cessione di Donnarumma entro il 30 giugno? Non è chiaro, in un momento in cui tutti (Boban, Maldini, Massara, Giampaolo) sono al livello di ‘Manca solo la firma’ e non tutti magari firmeranno. Perché Boban dovrebbe sputtanarsi una carriera di primo piano alla FIFA per fare il parafulmini […]

  • preview

    Il Triplete di Cristiano Ronaldo

    Il Cristiano Ronaldo che esulta per il Triplete scudetto-supercoppa italiana-Nations League credevamo fosse un fake, invece è davvero lui. Straordinario in semifinale con la Svizzera, come spesso gli capita è stato anonimo nella partita decisiva. Non può più giocare ogni tre giorni, la futura Champions della Juve passa dall’accettazione (sua) di questa realtà. Australia-Italia del […]