logo

La vita è una scommessa

Il rischio di andare a casa

Stefano Olivari 13/06/2008

article-post

Abbiamo seguito sul neonato Betting Channel (canale 961 di Sky) una discussione sui vantaggi delle scommesse multiple, argomento principe anche dei molti che ci scrivono. La risposta è sempre la stessa: la multipla ingolosisce perché ovviamente le quote si moltiplicano, ma dal punto di vista matematico aumenta il vantaggio del banco. Esempio: oggi Italia vincente a 1,60 (pari a 3,45, Romania a 6) e Olanda a 2,50 (pari a 3,10, Francia a 2,70). L’Italia ha quindi secondo la Snai il 62,5% di chance di vincere (28,9 di pareggiare e 16,6 di perdere) e l’Olanda il 40% (32,2 e 37 le altre). Somma probabilità: Italia-Romania 108% e Olanda-Francia 109,2%. Per calcolare il rischio della multipla si sommano le probabilità delle 9 combinazioni possibili: l’abbiamo fatto per voi, fidatevi, sfiora il 118%. Un margine del 18 contro due margini che sono quasi la metà. Conclusione: il bookmaker invita (a volte obbliga) alle multiple, ma in termini di rischio-rendimento la singola è sempre la scommessa migliore. Oggi la quota dell’Italia è palesemente sbagliata (gli azzurri sono più forti, ma non hanno certo il 62,5 di possibilità di vincere), ma concediamoci il lusso di una giocata da tifosi: 7 euro sull’Italia e 3 euro di copertura sul pari. Nel primo caso rendimento del 12%, nel secondo del 3,5%. Così se vince la Romania andiamo davvero tutti a casa. (Pubblicato sul Giornale di oggi, link: http://www.ilgiornale.it/). La Croazia ci ha sbancato, o dipietrescamente ‘sbiancato’: con il meno 10 di ieri il nostro bilancio generale segna meno 2,8. Forza Italia.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Chi vincerà Juventus-Milan?

    Da diversi giorni abbiamo puntato una cifra considerevole, 5% del nostro capitale dedicato al betting, sulla vittoria della Juventus con il Milan, nella sezione exchange di Betfair.it, trovata a 1,70. Non che sia una certezza assoluta come nel caso di tanti scansamenti, ma sul piano sportivo riteniamo che la squadra di Allegri abbia più del […]

  • preview

    I calcoli di Löw

    L’ennesima occasione persa da Zverev e i pali della Francia ci hanno un po’ zavorrato, soltanto i Cavs trionfatori in garasette delle Finals hanno limitato i danni, per un parziale di meno 11,8 che porta il capitale  a 1.087,25 euro. E adesso andiamo… non a comandare, alla Rovazzi, ma a guadagnare (forse). Nelle qualificazioni di […]

  • preview

    La notte di Steph e LeBron

    Il risveglio del Belgio, i servizi di Raonic e l’ordine di Islanda-Ungheria hanno più che bilanciato la prova negativa di Thiem, dandoci un più 12,3 euro che porta il capitale a 1.099,05. Nella finale di Halle partita squilibrata fra Alexander Zverev e il sorprendente Florian Mayer: gasato dalla vittoria su Federer il futuro numero uno, […]