Articoli

  • preview

    Religione nel pallone

    Il folksinger inglese Billy Bragg gli ha dedicato addirittura una canzone, God’s Footballer. E’ il calciatore di Dio: “He scores goals on a Saturday and saves souls on a Sunday”, segna al sabato e salve le anime alla domenica. L’importante è che queste anime non le prenda anche a calci, come capitava al brasiliano Amarildo, [' ]

  • preview

    Carattere italiano

    Oscar Eleni dalla foresta di Otaniemi, in Finlandia, dove le zanzare sono più grandi dei nostri pivot. Trasferta premio della mente al seguito di Azzurra scherzi a parte. Bisognava farlo perché in questo momento se non capisci gli infortuni di Bulleri, grave per non giocare a Belgrado, sanissimo per matare l’Ungheria, se non apprezzi Di [' ]

  • preview

    Impossibile Armstrong

    Il ritorno alle gare di Lance Armstrong è stato accostato a tanti casi analoghi di altri sport, più per la notorietà dei personaggi che per reali ragioni sportive. Non è stata a nostro avviso evidenziata la differenza fondamentale: Armstrong non ha la minima possibilità non diciamo di vincere il Tour de France, ma nemmeno di [' ]

  • preview

    I pensionamenti morbidi del Lippi Due

    Cosa c' è che non va nel Lippi Due? Di sicuro il gioco, inguardabile a Larnaca e sonnolento a Udine: ma queste qualificazioni mondiali in un girone mediaticamente tristissimo sono una mera marcia di avvicinamento all' appuntamento con la storia e con i paragoni con Vittorio Pozzo, le lavagne tattiche con due anni di anticipo sembrano assurde. [' ]

  • preview

    Le Academy degli altri

    1. Come è già stato fatto per la prima uscita, “In the box” quest’anno cambierà leggermente, andando a curiosare sulla stampa estera per segnalare articoli che riteniamo interessanti e che non riguarderanno solo il calcio britannico ma anche il calcio internazionale in generale. Tanto per essere fedeli a un Paese che da tanti punti di [' ]

  • preview

    La famosa minoranza

    Una minoranza violenta, che nulla ha da spartire con la maggioranza pacifica dei tifosi. Questa litania sul napoletano buono è un luogo comune fondato per le partite in casa, qualsiasi frequentatore di stadi (non solo del San Paolo) lo può confermare, ma clamorosamente falso quando si parla di gruppi in trasferta per motivi calcistici. Quale [' ]

  • preview

    Chi non corre bianco è

    Fedeli, in diretta o in differita, ad ogni appuntamento con il mezzofondo in pista abbiamo visto a Zagabria un bellissimo tremila che ha avuto un esito imprevisto, con la vittoria di un atleta bianco davanti a due africani. Lo statunitense Matt Tegenkamp non è certo uno sconosciuto, ai Trials nei 5mila è stato battuto solo [' ]

  • preview

    Gli ultimi Giochi a misura d’uomo

    Ogni nazione, per non dire ogni città, pompa le sue glorie locali con argomentazioni spesso ridicole. Abbiamo inventato tutto, da noi si mangia meglio, qui si respira la storia, fino all' immancabile, per chi un' Olimpiade l' ha ospitata, ' I nostri Giochi sono stati i più belli, gli ultimi a misura d' uomo' . Nessuno ha ancora osato dirlo per [' ]

  • preview

    Pechino ha riacceso la luce

    Avendo chiesto a Roger Federer di andare per un po' al mare dopo la sconfitta nel singolare olimpico anche sulle colonne del Giornale, è giusto mettersi in fila per le doverose scuse. Il successo degli Us Open nasce dall' orgoglio del più Grande e ' probabilmente ' anche dal quel successo inaspettato in doppio a Pechino [' ]

  • preview

    Il grande centro

    1. Venerdì scorso a Springfield si è svolta una delle cerimonie più toccanti dello sport americano, l' ingresso nella Hall of Fame di nuovi eletti. E' uno dei momenti più belli, lo sport che riconosce i grandi del suo passato. E' stata un' edizione tra le più significative perché a entrare nella galleria degli immortali sono stati [' ]