Svegliarino

La famosa minoranza

Stefano Olivari 10/09/2008

article-post

Una minoranza violenta, che nulla ha da spartire con la maggioranza pacifica dei tifosi. Questa litania sul napoletano buono è un luogo comune fondato per le partite in casa, qualsiasi frequentatore di stadi (non solo del San Paolo) lo può confermare, ma clamorosamente falso quando si parla di gruppi in trasferta per motivi calcistici. Quale adulto può impegnare una giornata, e spesso anche parte di un’altra per il ritorno, per andare a seguire una partita a mille chilometri di distanza? Uno che non ha niente da fare, nella migliore delle ipotesi, e che verosimilmente vive di espedienti. Ma nella peggiore? Per dare una dimensione oggettiva al concetto il ministero dell’Interno (quindi Maroni) ha diffuso i dati sui precedenti penali dei 3096 tifosi del Napoli che hanno acquistato il biglietto per la partita con la Roma (non parliamo nemmeno di chi il biglietto non l’aveva, cioé il peggio del peggio): molti vantano segnalazioni per più reati, il che visto quello che combinano per strade e stazioni non rappresenta una sorpresa. 5 per associazione a delinquere di stampo mafioso, 18 per associazione a delinquere, 260 per reati inerenti agli stupefacenti, 419 per reati contro il patrimonio, 218 per reati contro la persona e la pubblica amministrazione, 70 per esplosivi e armi, 71 per reati inerenti all’ordine e sicurezza pubblica, 74 per falso e 210 per reati minori. Sono stati poi identificati 206 tifosi trovati in compagnia di persone segnalate alla banca dati interforze per il reato di associazione mafiosa. Al netto delle duplicazioni si può quindi dire che uno su tre fosse e purtroppo sia un delinquente di professione, a prescindere da Lavezzi ed Hamsik. Le agenzie sono invase da dichiarazioni in avvocatese, spesso nemmeno da parte di avvocati, che attaccandosi a questo o quel cavillo vorrebbero rimandare questa gente in giro per l’Italia razzista che fa pagare a Napoli le colpe di tutti. L’equazione tifoso in trasferta uguale delinquente è falsa, ci sono migliaia di club di tutte le squadre che vogliono solo seguire la squadra, ma non si può più dire che la feccia sia una minoranza.

Stefano Olivari
stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lo schema del calciatore mercenario

    Dopo le emozioni olimpiche è sempre difficile rituffarsi nell’attualità calcistica, a meno di essere pagati per farlo (e su Indiscreto non lo siamo). Per dire: ieri sera ci siamo totalmente dimenticati di Chelsea-Villarreal di Supercoppa, su Amazon, e del ritorno alle telecronache di Sandro Piccinini… E ci siamo anche dimenticati di rinnovare DAZN con i […]

  • preview

    La carriera di Boban

    Chi al Milan metterà la faccia sulla cessione di Donnarumma entro il 30 giugno? Non è chiaro, in un momento in cui tutti (Boban, Maldini, Massara, Giampaolo) sono al livello di ‘Manca solo la firma’ e non tutti magari firmeranno. Perché Boban dovrebbe sputtanarsi una carriera di primo piano alla FIFA per fare il parafulmini […]

  • preview

    Il Triplete di Cristiano Ronaldo

    Il Cristiano Ronaldo che esulta per il Triplete scudetto-supercoppa italiana-Nations League credevamo fosse un fake, invece è davvero lui. Straordinario in semifinale con la Svizzera, come spesso gli capita è stato anonimo nella partita decisiva. Non può più giocare ogni tre giorni, la futura Champions della Juve passa dall’accettazione (sua) di questa realtà. Australia-Italia del […]