Storia
Grace di Monaco
Nei giorni scorsi abbiamo guardato per la prima volta un film ormai di 9 anni fa, Grace di Monaco, di cui avevamo sempre rimandato la visione perché i biopic sono pallosi e quelli su personaggi straconosciuti, al livello di Grace Kelly, ancora di più. Ma quando sei servo della gleba lo rimani fino alla morte' [' ]
La guerra di Pertini e Schmidt
E anche questo 25 aprile ce lo siamo tolti dalle palle (cit.). Questa festività ha però almeno un merito: far parlare di storia invece che della corretta collocazione tattica di Rebic e Cristante. Però noi siamo quelli di Rebic e Cristante, senza pretese intellettuali, quindi la riflessione pseudostorica va sempre a parare lì. E la [' ]
Via Rasella
Le parole di La Russa sull' attentato di via Rasella, che poi avebbe indotto i tedeschi ad ammazzare 335 italiani alla Fosse Ardeatine, stanno facendo discutere moltissimo perché riguardano una parte della storia d' Italia paradossalmente poco conosciuta, nonostante da quasi 80 anni sia in Italia uno degli argomenti più dibattuti di tutti. Eppure, in maniera trasversale, [' ]
Hall of Fame, Tani competente per sempre
Nella splendida cornice della pizzeria Sophia Loren, nel centro di Milano, intitolata alla madrina di Italia ' 90 e basata su pizze gourmet, si è svolta la cerimonia per l' entrata nella Hall of Fame di Tani Rexho, arrivato apposta da Toronto per ricevere dal direttore di Indiscreto la tessera di hall of famer, guadagnata con i [' ]
Ratzinger o Bergoglio?
Ratzinger o Bergoglio? Pochi ' Di qua o di là' sono più attuali di questo, considerando i due pontefici come rappresentativi di due modi diversi di vedere il cattolicesimo. Esattamente 10 anni fa, l' 11 febbraio del 2013, Papa Benedetto XVI si dimetteva da Papa sorprendendo tutti. Perché nella storia c' erano già state sette dimissioni, ma l' ultima risaliva [' ]
Io brillo, lo spirito di Ljuba Rizzoli
Poche autobiografie sono al tempo stesso leggere e durissime come quella di Ljuba Rizzoli, e per una volta non è merito della fantasia della coautrice, Tiziana Sabbadini, che ha messo in italiano scorrevole una vita semplicemente pazzesca già di suo. Anzi, molti episodi sono pieni di omissis, per non rovinare la memoria dei morti. Nell' era [' ]
La versione di Pazienza
Da sempre ci interessano le persone con più vite e Francesco Pazienza è senz' altro una di queste. Anzi, la spregiativa definizione di ' faccendiere' significa, in positivo, anche questo: giocare su più tavoli, essere in grado di relazionarsi con chiunque senza moralismi. Il suo libro più recente, La versione di Pazienza, uscito ormai quasi un anno [' ]
Stalingrado
Facile dire che Stalingrado sia peggio di Guerra e pace, dopo aver letto con grande fatica le 876 pagine del romanzo di Vasilij Grossman, ma quasi tutto è peggio di Guerra e pace. Il problema è che il libro uscito qualche mese fa in Italia per Adelphi, dopo una storia editoriale durata quasi 70 anni [' ]
La X MAS di Montesano
Enrico Montesano è stato cacciato da Ballando con le stelle perché durante le prove per un' esibizione ha indossato una maglietta con il simbolo della X MAS sul davanti ed il motto dannunziano Memento Audere Semper sulla schiena. Montesano, assistito dall' avvocato Giorgio Assumma, darà battaglia legale ed una delle prime considerazioni della difesa è che simboli [' ]
Vatican Girl, la fine di Emanuela Orlandi
La scomparsa di Emanuela Orlandi, il 22 giugno 1983, è uno dei più grandi misteri della storia italiana del dopoguerra. Non perché la scomparsa di una ragazza sia una rarità, purtroppo nel solo 2021 e nella sola Italia sono scomparsi ben 12.117 minori (dei quali 3.324 italiani, con un tasso di ritrovamento del 79,27% contro [' ]