Basket
Ci vorrebbe Montella
Stefano Olivari 04/07/2024
Vincenzo Montella miglior allenatore italiano di Euro 2024, dopo che la sua Turchia ha conquistato i quarti di finale con un po’ di sano calcio-fogna ai danni dell’Austria di Rangnick. E di Euro 2024 è anche il miglior attaccante italiano, si può dire riciclando una facile battuta. Ma adesso? Pochi credono in questa Turchia, diversamente il passaggio del turno contro un’Olanda di medio livello non sarebbe pagato 3.52 contro l’1,29 di quello della squadra di Ronald Koeman (quote Planetwin365), nonostante il rientro di Calhanoglu dalla squalifica. Il trionfo finale, che sarebbe meno clamoroso di quello della Grecia 2004, è pagato 33 dalla Snai, contro il 4.50 dell’Inghilterra imposto dalle masse alcolizzate e dagli hongkonghesi con la quarta maglia del Burnley. Noi diciamo Francia a 5.50, dovendo proprio scommettere, ma come sapete amiamo il tutto e subito. Musiala piace alla gente che piace, noi troviamo interessante il 7 a cui è quotato il suo premio come MVP a Euro 2024, davanti a Kroos e Bellingham.
Ma adesso basta con gli Europei, torniamo a noi, dopo una serata dedicata a Sinner-Berrettini e a un Lituania-Costa d’Avorio che ci ha fatto nascere qualche speranza olimpica. Stiamo su Wimbledon, dove verso la una e mezza si affronteranno Lorenzo Musetti e Luciano Darderi in un match di secondo turno, con Musetti nettamente favorito (1.34 la quota di 888sport) sull’italo-argentino che già ha il ranking, è 37 ATP, per far entrare la fidanzata nelle discussioni Kalinskaya-Satta che insieme alle scommesse sono l’unica cosa che davvero ci appassiona. Al di là della partita, con puntata timida su Musetti, la nostra previsione è che di Brianna Guagliardo sentiremo molto parlare.
Altre idee per Wimbledon di oggi. Molto buono l’1.50 di Kokkinakis, uscito alla grande dalla battaglia con Auger Aliassime, contro Pouille. Se vogliamo stare su quote decenti puntiamo anche su Mpetshi Perricard, che al Queen’s contro Shelton ha davvero impressionato, su Nishioka: un onesto 1.48 per il francese che è ormai fra i giocatori che seguiamo con più costanza. Nel pomeriggio occhio non alla perestrojka ma alla Kalinskaya, data per favorita a 1,58 contro la Bouzkova. A noi la ceca non dispiace, sull’erba ha una buona sensibilità e può fare partita pari: possiamo anche astenerci. Giochiamo invece Paula Badosa a 1.40 contro la Fruhirtova, non Linda ma la sorella minore Brenda, che a dispetto del ranking personalmente preferiamo.
Come arrivare alle 2.30 del mattino (notte fra giovedì, cioè oggi, e venerdì, lo scriviamo per chi non trova la pallacanestro fra le brevi: non è colpa sua, è che spesso non la mettono) abbastanza lucidi per Italia-Porto Rico? In qualche modo lo faremo, con la curiosità di vedere la Nazionale di Pozzecco dopo l’allenamento con il Bahrain in cui Gallinari ci è sembrato abbastanza in forma, in rapporto ai 36 anni, alla sua storia di infortuni ed al fatto che quest’anno abbia giocato pochissimo (ma sempre più dello zero del precedente, figlio proprio della Nazionale): contro i dopolavoristi dell’altra sera ha alternato momenti di post basso ad altri alla Van Breda Kolff, facendo la tara ci ha trasmesso buone vibrazioni. Adesso il primo avversario sarà il fattore campo, perché in Porto Rico la pallacanestro è davvero molto sentita, ma di base gli azzurri anche senza Fontecchio ci sembrano superiori ad Alvarado e compagni, a livello di nomi abbastanza forti nel reparto guardie ma in generale giocabili. Chi perde trova la Lituania in semifinale invece che in finale. Su Bet365 abbiamo giocato a 1.71 l’Italia con handicap 2,5.
stefano@indiscreto.net