Archivio

  • preview

    Una serata con Franco Rossi

    Venerdì 13 dicembre dalle 20 e 30 a notte inoltrata si parlerà di Franco Rossi, anche se per evidenti motivi non con Franco Rossi. Lo faranno amici, colleghi, conoscenti, lettori, telespettatori ricordando e raccontando le storie più interessanti e divertenti conosciute grazie al giornalista morto lo scorso 30 ottobre. Location, direbbe un organizzatore di eventi: [' ]

  • preview

    L’ultimo urrà di Gibilisco

    Giuseppe Gibilisco è vivo e lotta. Non proprio insieme a noi, perché per preparare quella che dovrebbe-potrebbe essere la sua ultima stagione è andato in ritiro in Sudafrica. Per l' esattezza a Stellenbosch, dove insieme agli amici tedeschi Malte Mohr (personale di 5,91, un centimetro più di quello di Gibilisco) e Raphael Holdzeppe (bronzo ai Giochi [' ]

  • preview

    La Champions prima di Lotito

    Dicono a Roma che quella di stasera potrebbe essere una delle ultime partite di Murat Yakin sulla panchina del Basilea, per non dire la penultima (sabato c’è il Lucerna). Non lo dicono alcuni passanti per strada o i vituperati giornalisti, ma persone vicine al presidente della Lazio Claudio Lotito. L’esonero natalizio di Vladimir Petkovic è [' ]

  • preview

    Trent’anni e due laghi

    Oscar Eleni dalle deliziose vacanze romane fra il protettorato del conte Aquari, collega nobilissimo e compagno di tante zingarate professionali, fraterno amico con il quale abbiamo ritirato il premio Berra, e il paradiso dei “Due Laghi” ad Anguillara Sabazia, nel regno di Federico Nizza, cavaliere fiorentino classe 1948, l’uomo che esaltava la zona pressing del [' ]

  • preview

    Senza nostalgia: intervista a Sandro Giacobbe

    Sandro Giacobbe è una delle chiavi di ricerca più gettonate su Indiscreto. Cosa che ci rende orgogliosi, considerandolo uno dei grandi della musica melodica italiana, anche se per le ormai ben note ragioni anagrafiche abbiamo iniziato ad apprezzarlo solo dai tempi di Notte senza di te del 1980 e soprattutto di Sarà la nostalgia, brano [' ]

  • preview

    Il buon sangue di Bezabeh

    L' Europeo di cross era stato inventato 20 anni fa per dare un minimo di visibilità agli europei e ieri a Belgrado ha toccato uno dei suoi punti  più bassi. La gara più importante, quella che l' anno scorso fu di Lalli (assente per maratonismo, mentre il bronzo 2012 Meucci si è ritirato), è stata vinta da [' ]

  • preview

    Matrimonio con Inga

    “Mi guardi: le sembro attraente?”, mi chiede Inga. “Cosa dovrei rispondere?”. “La verità”. “Sì, lei è attraente. Perfino troppo”. “Bene: sai che per quattro lunghi anni sono stata single?”. Inizia così l’intervista con Inga Verbeeck, boss di Berkeley International, una specie di Cupido per ricchi e solo per ricchi. Anche scemi? Belga di Anversa, divorziata e [' ]

  • preview

    A due secondi dalla gloria

    Aaahhh, Rino Tommasi e la grande boxe mondiale su Canale Cinque, Italia Uno, Capodistria, Telepiù… Tempi che in Italia sono finiti non perché sia finita la boxe, anzi è un mondo tuttora pieno di personaggi e di idee (anche se le World Series non ci scaldano), ma solo perché sono ormai pochissimi i grandi eventi [' ]

  • preview

    Con il Sennori di poi

    “Io non seguo il mercato, produco vini che piacciono a me, vini del mio territorio, vini di Sennori. Sono ciò che sono e non ciò che vuoi che siano”. E già ci conquista, uno che descrive così i suoi vini. Perché quando ci siamo imbattuti nei vini delle tenute Dettori, eminentemente sardi, abbiamo avuto un cortocircuito. Emotivo, prima che [' ]

  • preview

    La data della nostra morte

    Quando moriremo? Non siamo scaramantici né religiosi, quindi possiamo tranquillamente chiedercelo. La storia familiare di infarti e ictus direbbe intorno ai 65 anni, a prescindere dallo stile di vita (il fatto di non avere né uno stile né una vita non ci aiuta), ma questo sarebbe già un discorso serio e al massimo utile per [' ]