Archivio

  • preview

    Regole del sette e mezzo: come si gioca online

    Uno dei giochi di carte più semplici ma allo stesso tempo emozionanti e divertenti è senza dubbio il Sette e Mezzo. Questo particolare gioco di carte, nato in Italia e tipico della nostra tradizione, si è spostato da diversi anni sempre più online, ospitato dalle principali piattaforme web. Le regole del Sette e Mezzo online [' ]

  • preview

    Smart working di classe

    I tanti discorsi sulla bellezza dello smart working, oltre che sulla sua necessità in questo periodo, di solito evitano di sottolineare come questa opportunità sia riservata soltanto ad alcuni ceti sociali: per la natura dei lavori, come è ovvio (un muratore non può lavorare da casa propria come un giornalista), ma anche, in caso di [' ]

  • preview

    Vianello o Mondaini?

    Dieci anni fa, il 15 aprile 2010, moriva Raimondo Vianello e davvero non c' è bisogno di spiegare chi siano stati lui e Sandra Mondaini, che dopo 48 anni di matrimonio gli sarebbe sopravvissuta pochi mesi. Andiamo direttamente al cuore del nostro Di qua o di là riguardante una coppia indimenticabile sia in versione Rai-bianco e [' ]

  • preview

    Maledetta Primavera

    Qual è la canzone italiana simbolo della Primavera e ancor più di questa Primavera così complicata? Dovessimo fare un sondaggio al volo è probabile che ai più venga in mente Maledetta Primavera, il brano con cui una Loretta Goggi in grande spolvero si classificò al secondo posto al Festival di Sanremo del 1981. Una Goggi [' ]

  • preview

    Quando ricomincia la Serie A

    La Serie A dovrebbe riprendere nel fine settimana del 30 e 31 maggio con la ventisettesima giornata del campionato (Bologna-Juventus, Atalanta-Lazio, Inter-Sassuolo, eccetera) e terminare il 19 luglio, cercando di infilare da qualche parte i recuperi della venticinquesima giornata, il ritorno delle semifinali e poi la finale di Coppa Italia. Questa l' ultima idea dei presidenti [' ]

  • preview

    Il commissario Colao e il governo McKinsey

    Vittorio Colao è di fatto il commissario che Mattarella ha affiancato al governo Conte, in attesa magari di prenderne il posto quando il popolo dei partigiani da divano avrà digerito il concetto di task force e sarà pronto ad entusiasmarsi, come avviene ciclicamente, per il cosiddetto governo dei tecnici. Gente che sostanzialmente non risponde a [' ]

  • preview

    I polpacci di Vialli

    Oscar Eleni sul ponte di Charleston urlando cose ovvie: sono dalla parte di Guccini quando dice che dopo non saremo migliori, sono dalla parte di Vialli quando a Crosetti ricorda che nelle malattie e catastrofi si diventa quello che si è e ci si dovrebbe ribellare ai tagli della sanità, ai veleni che uccidono. Senti Gianluca e [' ]

  • preview

    La novità di Patricia Millardet

    Patricia Millardet è morta a soli 63 anni è non è offensivo dire che nel mondo lei sarà per sempre la giudice Silvia Conti, protagonista di tante stagioni della Piovra, anche dopo la morte del commissario Cattani-Michele Placido (finale della Piovra 4, nel 1989, che per lei fu la prima stagione delle cinque interpretate). Da [' ]

  • preview

    Burioni e il tracking Ferrari

    Roberto Burioni è ormai ospite fisso da Fabio Fazio, tipo la Littizzetto o Filippa Lagerback. Niente di male, tutti andiamo dove ci pagano. Nella puntata di ieri di Che tempo che fa il virologo-star ha spiegato un esperimento portato avanti dalla Ferrari e dal gruppo FCA per ripartire a produrre in sicurezza, attraverso vari strumenti [' ]

  • preview

    L’impresentabile Italia di Francia ’98

    Fra le tante partite riviste in questi giorni ci ha colpito in particolare Francia-Italia, quarto di finale del Mondiale 1998, il 3 luglio a Parigi e l' altroieri su Mediaset Extra. 120 minuti terribili minuti, più i calci di rigore, con qualificazione della Francia di Jacquet che sarebbe poi diventata campione del mondo grazie al suicidio [' ]