Attualità

Legge Cirinnà e unioni civili: sì o no?

Indiscreto 12/05/2016

article-post

La legge Cirinnà di fresca approvazione ha introdotto anche in Italia le cosiddette unioni civili, fra persone dello stesso sesso. Grossolanamente, come del resto è nel nostro stile, possiamo dire che le differenze rispetto a un matrimonio tradizionale sono principalmente tre: l’assenza dell’obbligo di fedeltà, l’impossibilità dell’adozione diretta come coppia e le modalità di divorzio decisamente più leggere (tre mesi i tempi). Fin troppo facile trovare i buchi in questa legge, sia su parti sostanziali che su questioni terminologiche come quella sul cognome e sulla definizione (Come chiamare le due persone coinvolte nelle unioni civili? Marito, moglie, Compagno uno e due?): questioni in fin dei conti non secondarie perché poi tutti nel quotidiano devono compilare documenti di ogni tipo. Parte integrante della legge è anche quella sulle convivenze di fatto, a prescindere dall’orientamento sessuale, ma qui si parla soltanto di diritti per così dire finanziari e di quello di assistenza. Il nostro ‘Di qua o di là’ è quindi sia ideologico, perché tutti abbiamo un’idea sul fatto che questa legge rappresenti o meno un passo in avanti (perfezionabile, ma pur sempre un passo in avanti) per la società, sia materiale perché molti pur essendo favorevoli alle unioni omosessuali ritengono questa soluzione un matrimonio di serie B con più problemi che soluzioni. Legge Cirinnà: sì o no? Formula bulgara ma necessaria, perché gli schieramenti sono trasversali e chi è progressista potrebbe trovarsi a votare in maniera conservatrice (o viceversa).

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]

  • preview

    L’AI causa disoccupazione?

    L’intelligenza artificiale porta disoccupazione? La legge dei grandi numeri vuole che ogni tanto il nostro ‘Di qua o di là’ sia serio e quindi oggi proponiamo una domanda che comunque ci riguarda e che parte dalla notizia di Amazon che ha annunciato tagli a 14.000 posti di lavoro, con l’intenzione in prospettiva (ma nemmeno tanto) […]