Media

Teniamo basso il web

Stefano Olivari 20/04/2009

article-post

Con buona pace della Federazione Italiana Editori Giornali, sono usciti i risultati degli investimenti pubblicitari di Gennaio della più credibile Nielsen Media Research. Li sintetizziamo: a gennaio 2009 si è registrato un calo generalizzato della pubblicità sui media del 18,7% rispetto al gennaio dell’anno prima. Dei ventiquattro settori in cui è classificato il mercato solo due, Finanza-Assicurazioni ed Enti-Istituzioni, sono in crescita. E cosa vuol dire questo a casa nostra? Vuol dire che hanno continuato a buttare carbone nella fornace il solito Pantalone e chi aveva un’immagine rovinata da acquisizioni strampalate e crack allo stato latente. La televisione, considerando sia i canali generalisti che quelli satellitari, ha avuto una flessione sul mese del -15,7% ma al Tg5 non ci faranno di sicuro sopra un servizio (meglio la ricetta della porchetta alle castagne, da accompagnarsi ad un Grignolino). I risultati sarebbero stati anche peggiori se il settore Finanza-Assicurazioni non avesse investito nel settore caro al Premier uno spettacolare più 80,7% rispetto all’anno prima. La stampa ha invece incassato il 25,5% in meno da sponsor e affini: è in calo anche la pubblicità locale (meno 19,1%), vera architrave anche di quotidiani sedicenti nazionali che poi però non disdegnano i 200 euro della massaggiatrice thailandese (citofonare Laura). E la radio? Peggio che mai, meno 30,9%. Del resto come possono esistere mille radio tutte uguali, con la stessa musica e lo stesso cazzeggio prendendo spunto dalle brevi del Corsera? Il vituperato (almeno da noi) web cresce invece dell’1,8% trainato dalla ricerca per keyword: un risultato pazzesco, paragonato ai crolli degli altri mezzi. Ma tieniamola bassa alla cinese, questa roba da pedofili, anzi proibiamola in ufficio. Quindici anni fa sì che la gente lavorava.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Chi ha più follower al mondo su Instagram nel 2024?

    Il quadro a livello di social si sta ben definendo anche nel 2024, strutturando quella che è una classifica basata sulle preferenze degli utenti. Conquistare follower, qualunque sia il social, è una vera e propria strategia in cui bisogna fare un mix di crescita organica e di azioni mirate con partner affidabili, come quello in […]

  • preview

    Solo Chiara Ferragni batte gli Autogol

    Gli Autogol sono i secondi influencer d’Italia, battuti soltanto dall’imbattibile Chiara Ferragni. La rilevazione di settembre 2020 pubblicata sul sito di Prima Comunicazione, primaonline.it, è molto interessante, perché nei primi 15 della classifica per numero di interazioni soltanto in due, il trio di comici-imitatori pavesi e Diletta Leotta, quinta, sono in qualche modo legati allo […]

  • preview

    Mihajlovic o Caressa?

    Sinisa Mihajlovic o Fabio Caressa? Non che l’allenatore del Bologna e il giornalista di Sky Sport siano in competizione per qualcosa, ma certo le parole di Mihajlovic, proprio a Sky, dopo la sconfitta con il Sassuolo sono state dure: “Domenica sera ho visto la trasmissione – ha detto l’allenatore serbo -, quella là in cui […]