Sophie Marceau
Il tempo delle mele 3, il monologo di Sophie Marceau
Ci sono tanti buoni motivi per vivere, ma uno batte tutti gli altri: Sophie Marceau. Dal primo Il tempo delle Mele, era il 1980 e lei aveva 14 anni (ma in Italia arrivò poco prima del Natale 1981, con code incredibili davanti ai cinema), ad oggi, l' attrice ed anche regista francese ha avuto successo in [' ]
Cannes, Sophie Marceau ha già vinto
Ogni pretesto è per noi buono per parlare di Sophie Marceau. Anche citare il Festival di Cannes, sagra di paese in cui spesso i francesi si premiano fra di loro (a questo giro 17 film sui 24 in concorso sono di produzione o coproduzione francese), ma che comunque è sempre ambitissimo dai giornalisti in gita [' ]
Natale senza cinema e senza tempo delle mele
Quello del 2020 sarà il primo Natale senza cinema, inteso come cinema nelle sale. Una cosa mai accaduta, forse nemmeno durante la Seconda Guerra Mondiale quando del resto si andava a scuola regolarmente, sia nell' Italia liberata sia nella Repubblica di Salò (abbiamo le pagelle dei nostri genitori). La morte di un grande attore come Claude [' ]
Le Stan Smith di Sophie Marceau
Abbiamo letto che oggi è il trentottesimo anniversario dell' uscita in Italia di Il tempo delle mele e non potevamo evitare di scriverne. L' attesissimo film con protagonista la divina e incommensurabile Sophie Marceau creò in tanti cinema resse e anche risse, perché nel 1981 non esistevano i posti numerati e soprattutto si potevano vendere più biglietti [' ]
Sophie Marceau, cinquant’anni spesi bene
Ha compiuto cinquant' anni Sophie Marceau, Dio è morto (cit.) e noi ci sentiamo poco bene (cit.). Non al punto di non commuoverci per una donna che ha avuto una vita intensa e un' ottima carriera, schiodandosi dal ruolo di icona generazionale a cui noi beceri l' avremmo inchiodata per sempre. Poi sia Il Tempo delle Mele (La [' ]
Sophie Marceau e gli schiavi FIBA
Oscar Eleni dal monte Titano dove negli studi di Gherardo Resta, per le trasmissioni della televisione di San Marino, il presidente Albertone Bucci, il nostro personalissimo dottor Stranamore dei canestri, ci ha lasciato sospesi sul mare del dubbio dopo aver chiesto come si potrà risolvere questa guerra delle rose sfatte fra la FIBA, che ha [' ]
Sophie Marceau nella parte della madre
Lo scorso sabato sera avremmo potuto rileggere Kierkegaard, suonare Chopin o accettare uno dei numerosi inviti che la nostra ricca vita sociale ci fa piovere addosso. Invece abbiamo guardato Amici di Maria De Filippi, guidati da un sesto senso che ci ha fatto sbattere metaforicamente contro la sempre divina Sophie Marceau. Ospite evidentemente pagata del [' ]