Musica

Le migliori canzoni dei Lùnapop

Indiscreto 02/06/2024

article-post

I 25 anni di 50 Special sono stati celebrati da tutti noi che stiamo pericolosamente spostando il circo della nostalgia verso la fine degli anni Novanta, ma non è soltanto per questo che iscriviamo i Lùnapop nel sempre più divisivo Festival di Indiscreto. I Lùnapop, attenzione, e non Cesare Cremonini che anche se ha scritto tutte le loro canzoni, oltre ad esserne il frontman, ci ha tenuto fin dall’inizio della sua carriera da solista a dividere i due periodi. Di certo i Lùnapop rimangono nell’immaginario collettivo perché per due anni, dal 1999 al 2001, hanno rappresentato gli adolescenti italiani verso la fine di un periodo molto caratterizzato. In tutto l’Occidente, beninteso, magari in Congo e Thailandia c’erano altre logiche.

Quando nel 1999 esce 50 Special siamo in pieno Ulivo mondiale: Clinton, Blair. Schrõder, Jospin, D’Alema che da poco è succeduto a Prodi alla presidenza del Consiglio. In questo clima i cinque ragazzi bolognesi riescono ad uscire dal gruppo, come il Jack Frusciante di Brizzi che pare averli ispirati. Cremonini, Nicola Balestri (Ballo, l’unico che in qualche modo rimarrà legato al leader), Michele Giuliani, Gabriele Gallassi e Alessandro De Simone, hanno un successo immediato e trasversale, e subito vengono spinti a pubblicare il loro primo album, che rimarrà anche l’unico, cioè … Squerez?, che significa più o meno ‘merda liquida’.

…Squerez? esce a fine novembre 1999, lanciato dal loro secondo singolo di vero successo, Un giorno migliore, e diventerà l’album italiano più venduto del 2000, epoca in cui ha ancora senso parlare di dischi venduti. In …Squerez? c’è anche Qualcosa di grande, in realtà canzone più anziana delle altre, portata in giro prima del boom di 50 Special. Ed è proprio con Qualcosa di grande che i Lùnapop vincono il Festivalbar 2000, prima di andare in tournée, ritirare un’infinità di premi e lanciare altri singoli, fra cui Resta con me che portano al Festivalbar 2001. Proprio all’Arena di Verona si concluderà la loro breve storia, a causa di litigi per motivi finanziari e dell’inizio della carriera solista di Cremonini. I Lùnapop non sono durati mezzo secolo, come troppe band, ma per due anni di passaggio hanno raccontato al loro pubblico di Millennial un’Italia al tempo stesso leggera e ansiosa.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI DEL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]