Festival di Indiscreto
Tre canzoni di Valerie Dore
Uno dei fenomeni più interessanti dell' italodisco è Valerie Dore, anche perché non esiste. Nel senso che Valerie Dore era il nome del progetto musicale che Lino Nicolosi si inventò nel 1984 e che nel corso del tempo avrebbe avuto cantanti diverse: Dora Carofiglio, Rossana Nicolosi (sorella di Lino) e soprattutto Monica Stucchi. Da ricordare, anche [' ]
Tre canzoni di Annalisa
Il luogo comune e anche la realtà dicono che dai talent show escono cantanti di plastica, destinati a durare pochi mesi, ma ci sono le eccezioni ed Annalisa è una delle più clamorose. La cantautrice savonese, diventata nota al grande pubblico dopo essere arrivata seconda (dietro a Virginio Simonelli) in un' edizione di Amici di Maria [' ]
Tre canzoni di Paolo Vallesi
Negli anni ‘90 la scuola fiorentina dei cantautori pop ha avuto in Paolo Vallesi uno dei suoi principali esponenti, raggiungendo le vette più alte delle classifiche. Alcuni successi, capaci anche di raccogliere buoni consensi in lingua spagnola, e cinque gli album registrati in quel periodo per poi cadere nell’oblio e interrompere nel 2015 una lunga [' ]
Tre canzoni di Tiziana Rivale
Impossibile togliersi dalla testa l' immagine anni Ottanta di Tiziana Rivale, anche se bisogna ammettere che non le rende giustizia perché nella sua carriera la cantante nata a Formia, all' anagrafe Letizia Oliva, ha fatto tantissime cose in Italia e all' estero. E la cosa più importante di tutte è che ha saputo rinnovarsi, visto che in streaming [' ]
Tre canzoni di Michele Zarrillo
Chi la dura la vince. Si può riassumere così la carriera di Michele Zarrillo, dall’esordio giovanissimo, a 15 anni, chitarrista già talentuoso con il gruppo progressive Semiramis, ai primi tentativi sul palco di Sanremo, alla vittoria con le nuove proposte fino al grande successo degli anni ‘90. Dal rock al pop melodico, dallo stile cantautorale [' ]
Tre canzoni di Valentino
Difficile immaginare un cantante più legato agli anni Ottanta di Valentino, all' anagrafe Carlo (ma si faceva chiamare Giancarlo) Valentino. La cui storia è legata a quella di Vasco Rossi, che gli fu amico e che per lui scrisse diverse canzoni anche quando era già da tempo diventato Vasco. Comunque Valentino portò al successo tanti brani [' ]
Tre canzoni di Cristina D’Avena
Quello delle sigle dei cartoni animati è un genere di canzone che va oltre l’età dei suoi ascoltatori, perché riguarda ricordi indelebili nella testa di tutti. In Italia a partire dai primi anni ’80 Cristina D’Avena, con un passato allo Zecchino d’Oro, è diventata l’interprete indiscussa delle sigle delle serie trasmesse sui canali Fininvest e [' ]
Tre canzoni di Lucio Battisti
Le rigide regole del Festival di Indiscreto, cioè per ogni artista la scelta fra le tre canzoni più ascoltate su Spotify al momento della pubblicazione del post, sembrano fatte apposta per Lucio Battisti. Impossibile scegliere le sue 3 canzoni migliori, impossibile anche allargandosi a 30. Di certo il più famoso cantautore italiano ha avuto tante [' ]
Tre canzoni di Valentina Gautier
L' Italia non è che sia piena di cantanti rock donne credibili: Valentina Gautier è una di queste, anche se è difficile incasellare in un genere la cantautrice nata a Lodi, all' anagrafe Liliana Valentina Luisa Boselli, conosciuta già alla fine degli anni Settanta con la sigla di Sette e mezzo, programma Rai condotto da Raimondo Vianello [' ]