Anni Ottanta

Noi ragazzi di ieri

Stefano Olivari 04/11/2008

article-post


Luis Miguel che canta, Toto Cutugno come autore, Sanremo 1985. Ce ne sarebbe abbastanza per mettersi a piangere dalla nostalgia, ma chi ha vissuto gli Ottanta odia il trombonismo reducistico di altre generazioni e prende tutto per quello che è: una canzone rimane una canzone, anche se abbiamo davvero bisogno, allora come oggi, di un paio d’ali e stimoli eccezionali. ‘Noi ragazzi di oggi’ rimane comunque uno dei manifesti pop dell’epoca, e non è per niente vero che dopo quel successo il cantante messicano sia finito nel dimenticatoio. Anzi: da lì fino ai giorni nostri ha raccolto successi incredibili in Sudamerica, in patria ed anche negli Stati Uniti: sempre nelle zone alte delle classifiche di Billboard, nel mondo latino è un protagonista fisso nelle riviste di gossip, un po’ come da noi le Caroline e le Stephanie di Monaco dei bei tempi: un anno fa, a 37 anni, ha avuto un primo figlio ‘ufficiale’ ed abbiamo letto che insieme alla moglie Aracely Arambula (stella delle telenovelas messicane, ma messicane vere, di quelle con la ragazza sfortunata che alla fine si mette con il figlio del padrone) nei aspetta un secondo per i prossimi mesi. Musicalmente parlando, ci siamo riappassionati a lui solo negli ultimi anni: più Frank Sinatra che Julio Iglesias, per intenderci. Da quel magico 1985 l’Italia l’ha frequentata poco, certo, ma il discorso vale anche per Michael Jordan o Steven Spielberg.

stefano@indiscreto.it
Video: Luis Miguel a Sanremo 1985

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Renée Simonsen

    Tante donne da noi adorate sono ormai sui 60 anni: cosa vorrà dire? Oggi i 60 li compie Renée Simonsen, persona dalla vita davvero molto interessante al di là delle copertine da top model, di film che rivedremmo ogni sera come Sotto il vestito niente e Via Montenapoleone, di amori mediatizzati come quello con John […]

  • preview

    La nevicata del 1985

    Non c’è più la neve di una volta, niente è più come una volta. Di sicuro non abbiamo più visto a Milano e nel Nord Italia, parlando di pianura, una neve come quella che iniziò a cadere il 13 gennaio del 1985, quarant’anni fa, e che per almeno quattro giorni paralizzò tutto fra auto che […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]