Editoria

Lo strano Playboy che si vergogna di Corona

Dominique Antognoni 29/09/2015

article-post

Alzi la mano chi ha mai creduto ad un comunicato stampa, oppure ad una smentita d’ufficio. Probabilmente nessuno di età superiore ai tre anni, a meno che non faccia il giornalista e quindi per pigrizia o convenienza si limiti a copiare. Eppure si va avanti per inerzia. Ogni giorno ci riempiono la casella di posta con smentite, precisazioni, puntualizzazioni, velate minacce. Quando poi si smentisce un fatto che tu sai essere vero, perché ne sei stato testimone diretto, ti rimane solo da sorridere e accarezzare teneramente coloro che difendono ad oltranza l’indifendibile. Nel nostro caso si va oltre, ma facciamo un po’ di ordine. La scorsa settimana avevamo su Indiscreto anticipato l’accordo di collaborazione che lega Fabrizio Corona a Playboy per i prossimi tre numeri. Non è Obama che dichiara guerra a Putin, ma è pur sempre una notizia. Avevamo visto le foto scattate da Samuele Manzoni nella stanza 352 del Seven Stars hotel. Fotografie che potrete ammirare sul numero in uscita ad inizio ottobre, con in copertina la nuova fiamma di Corona, ovvero Silvia delle Donatella, entrambe vincitrici dell’Isola dei Famosi. Non potendo uscire spesso dalla comunità, Fabrizio ha delegato all’amico Luca Boiocchi la realizzazione del servizio fotografico. Per essere precisi fino in fondo, abbiamo sentito Corona che al telefono ringrazia Luca per l’egregio lavoro svolto. Le foto sono davvero hard, forse troppo per un paese dove milioni di persone si sorbiscono Don Matteo e Un medico in famiglia (ma anche Balotelli e Agnelli bravi papà): per questo l’unico elemento che manca è la foto di copertina. Probabilmente ci sarà solo Silvia, sarebbe troppo audace la posa assieme alla sorella Giulia, dove entrambe si godono un rapporto saffico. Non sappiamo come sarà la cover, però sappiamo che il 6 di ottobre si aspettano fuochi d’artificio: un grande evento per promuovere e svelare il rapporto fra Corona e Playboy. Fabrizio può piacere o meno, ma è un genio del marketing. Ha ripreso una cover proprio di Playboy di qualche anno addietro, con Belen come protagonista. Ora ripropone una situazione simile, con Silvia che, esattamente come la sua ex fidanzata, ha una sorella da lanciare. Quello che non capiamo è la posizione della rivista: invece di gongolare e fare salti di gioia per la collaborazione con Corona, sembrano indispettiti. Fabrizio ha un potere e un seguito incredibili: volendo azzardare un numero, pensiamo che potrebbe portare Playboy a vendere 50.000 copie, più di dieci volte le attuali. E sicuramente non penserà minimamente ad intervistare Gherardo Colombo e la Boldrini, visto che Playboy non è Repubblica. Involontariamente abbiamo offerto un assist alla direzione, che ha mancato una palla sulla linea di porta. Ci meritavamo come minimo una cassa di Dom Perignon per la pubblicità gratuita e senza lucro, ci siamo beccati una smentita. Pazienza. Comunque il 6 ottobre siete tutti invitati.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Corriere della Sera in periferia

    Volete leggere il Corriere della Sera nella periferia Ovest di Milano? Arrangiatevi. Come al solito prendiamo un caso personale, i proverbiali cazzi nostri, per fare un discorso più ampio, sul fatto che la crisi dell’editoria cartacea dipenda in parte dalla distribuzione. In altre parole sia quando vogliamo comprare un normalissimo quotidiano sia quando cerchiamo una […]

  • preview

    Non lavorare per Aranzulla a 5 euro

    Tutti conoscono Salvatore Aranzulla e quelli che dicono di no sono magari i primi a leggere le schede del suo sito per risolvere i problemi tecnici più vari del mondo di oggi, da ‘Come scaricare Word gratis’ a ‘Guadagnare con Instagram’, passando per ‘Come fare uno screenshot con l’iPad’. In queste ore si sta parlando […]

  • preview

    Chi è Louise Glück

    Louise Glück ha vinto il premio Nobel per la Letteratura 2020, che al contrario del Pallone d’Oro (quindi scippato a Lewandowski) non si è fermato, e alla notizia la nostra reazione è stata quella di tante, troppe volte: mai sentita nominare. Non c’è il compiacimento dell’ignoranza, ma l’osservazione che a questo giro era il turno […]