logo

Economia

Non lavorare per Aranzulla a 5 euro

Stefano Olivari 17/06/2021

article-post

Tutti conoscono Salvatore Aranzulla e quelli che dicono di no sono magari i primi a leggere le schede del suo sito per risolvere i problemi tecnici più vari del mondo di oggi, da ‘Come scaricare Word gratis’ a ‘Guadagnare con Instagram’, passando per ‘Come fare uno screenshot con l’iPad’. In queste ore si sta parlando tanto di lui perché ha fatto notizia la sua offerta di lavoro: 5 euro ad articolo per scrivere sul suo sito dei temi di solito trattati o per aggiornare le schede.

Il popolo del web si è indignato e ci può stare, perché non tutti sono tenuti a sapere quanto pagano grandi televisioni e grandi giornali per scrivere sui loro siti o anche sulle loro edizioni cartacee. Però che la parte degli indignati la facciano i giornalisti è curioso… A noi, nel nostro piccolo, piace ribaltare il problema. Non è obbligatorio fare i giornalisti, gli insegnanti, i muratori, gli influencer, i camerieri… Se ti offrono 5 euro significa che l’imprenditore, Aranzulla o Briatore che sia, è convinto di poter trovare chi per 5 euro è disposto a fare quel lavoro con la stessa qualità tua. O magari, e sul web la quantificazione è drammaticamente semplice, il tuo lavoro vale effettivamente 5 euro o anche meno.

Ma a volte questi calcoli sono sbagliati, perché chi proprio non muore di fame non è così desideroso di farsi sfruttare, con buona pace di Aranzulla o Guido Barilla, che di recente ha invitato i giovani a ‘mettersi in gioco’ (lui che è partito dal basso…). Se tutti siamo imprenditori tutti facciamo i nostri calcoli: perché dovrei regalare il mio tempo a Guido Barilla? La risposta è una sola: fare altro. Forse non ti offriranno subito il ruolo di amministratore delegato di Apple, ma già consegnare le pizze sarebbe più dignitoso di lavorare per Aranzulla, e lo diremmo anche per Montanelli (molti grandi giornalisti, come ad esempio Biagi, avevano e hanno ‘negri’), a 5 euro. Se poi il lavorare gratis viene ripagato con una visibilità o con insegnamenti che hanno un valore economico allora il discorso cambia. Ma quale prestigio può dare scrivere articoli non firmati per la gloria di Aranzulla?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sono Cesare Ragazzi

    La morte di Cesare Ragazzi è quella di un imprenditore che ha messo la faccia, nel vero senso dell’espressione, sul proprio prodotto e che è diventato lui stesso il prodotto. Una cosa oggi scontata, in un’epoca in cui tutti parlano di personal branding, ma negli anni Settanta molto meno. Non avevamo più notizie di lui […]

  • preview

    Negozi chiusi nei giorni festivi

    Vogliamo un’Italia in cui i negozi tornino a essere chiusi nei giorni festivi? Nemmeno il tempo di scrivere un post su Milei ed ecco la classica proposta di destra che piace tanto alla sinistra, visto che arriva da Fratelli d’Italia ed è stata presentata ieri alla Camera. La proposta non è comunque estrema, visto che […]

  • preview

    Milei oltre la motosega

    Javier Milei è un bene o un male per l’Argentina? E nell’Italia in cui tanti pensano di cavarsela truffando lo Stato per l’eternità potrà mai esserci un Milei? Districandoci fra i pezzi di colore sulla motosega, sui cani, sullo spiritismo, eccetera, sono domande che ci siamo posti dopo avere visto il presidente argentino ad Atreju, […]