Calcio

Galliani e i miniabbonati

Stefano Olivari 01/10/2009

article-post

La comica irritazione di Adriano Galliani nei confronti dell’inviato di Sky Alessandro Alciato, reo di avere detto che a San Siro per Milan-Zurigo c’erano 10.500 mila paganti (cioè la verità: gli altri 22.500 erano miniabbonamenti), merita di essere inserita nel museo del trash telecalcistico. Il vicepresidente ha detto che le frasi di Alciato erano inaccettabili e quando il giornalista ha ricordato che stava parlando di paganti si è visto il meglio: un ”Lo ripeta! Lo ripeta ancora!” pronunciato con la stessa simpatia dell’editto anti-Serena. Conclusione da terra dei cachi con il giornalista che invece di tirare fuori un vaffanculo (come concetto) quasi si scusava per avere detto la verità. D’accordo che su altri canali il pubblico è sempre festante, con il telecronista che magari per gli effetti prende spunto dal radiocronista tedesco di ‘Fuga per la vittoria’, ma l’arroganza stellare nei confronti di chi ti tiene in vita continua a colpirci. Non per motivi etici, non sia mai, ma solo perchè gli stadi sono semivuoti. Del resto se un milanista si abbona a Mediaset Premium o a Sky Calcio per vedere il Milan, può essere prevedibile che il Milan dal vivo lo vada a vedere di meno. Ma forse i tifosi italiani aspettano solo un impianto che viva sette giorni su sette, con miniappartamenti e pizzerie. Noi più modestamente aspettiamo un link al video…

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]