Calcio

Fissati con il Bayern

Stefano Olivari 06/11/2009

article-post

Il Bayern ha deluso anche contro il Bordeaux e la copertura sul pareggio non è bastata: l’utile infrasettimanale è stato quindi di soli 13,2 euro, che hanno portato il capitale a 1.136,2 (eravamo partiti da quota 1.000). Complimenti a Laurent Blanc, al quale senza l’impresa di Kiev Moratti avrebbe già (ri)telefonato per l’anno prossimo e a Gourcuff, inutili le recriminazioni per le occasioni avute dai tedeschi: Schweinsteiger, Klose, Toni, Van Bommel, Toni, solo per citare quelle che ci vengono in mente. Le scommesse sono così: il passato è passato, del futuro chi se ne importa, concentriamoci sul presente.
1. Stasera nella Jupiler League olandese (la serie B locale, la cui formula rasenta la follia: fra qualificazione dei ‘campioni di periodo’ e altro…), piace moltissimo il Go Ahead a due punti dalla vetta della classifica contro il modesto Haarlem. 1,40 è una grandissima quota per una squadra che punta alla massima divisione, da cui manca da quasi 15 anni: erano i tempi di Henk Ten Cate, l’attuale allenatore del Panathinaikos, di Paul Bosvelt e di un giovanissimo Victor Sikora.
2. Domani, sabato, dovrebbe finire la favola del Paulton Rovers in FA Cup. La squadra di questo paesino (la capienza dello stadio è superiore alla popolazione risultante all’anagrafe, meno di 5mila anime) vicino a Bristol giocherà infatti contro il Norwich City, decaduto ma pur sempre in League One. Insomma, l’ottavo livello del calcio inglese contro il terzo. Non crediamo che alla squadra allenata da Paul Lambert (proprio l’ex centrocampista del Celtic, buon comprimario anche nel Borussia Dortmund vincitore della Champions 1997) mancheranno le motivazioni, anche perchè la partita sarà trasmessa in diretta tv nazionale. A 1,24 Norwich tutta la vita.
3. Stiamo per dire la solita idiozia: crediamo nel Bayern Monaco che si vuole e deve riscattare. 1,76 in casa contro lo Schalke: battendolo lo può superare in classifica e gestire in maniera accettabile le polemiche post-Champions (il problema è sempre il solito: in Bundesliga il ritmo è più lento che in Europa). Facciamo così: 70 sul Bayern e 30 sul pari (3,90) a copertura. Non trattieni ad ogni costo Ribery e non ingaggi Van Gaal se il tuo unico obbiettivo stagionale è l’Audi Cup.
4. Eccellente l’1,42 casalingo del Banik Ostrava contro il modesto Kladno. Giocheremmo secco sulla squadra allenata da Miroslav Koubek, dove gioca la stella di tutte le nazionali giovanili ceche Jan Hable: il ventenne centrocampista è un prestito della Fiorentina.
5. Pochi volumi, ci siamo affrettati a mettere 100 euro sull’Anorthosis a 1,18 contro il povero Ethnikos. Perché snobbare Cipro?
6. Domenica la differenza fra Den Haag e PSV è netta, ma il fatto che i favoriti (a 1,44) siano in trasferta ed il discorso italiota sulle fatiche di coppa a Copenhagen ci porta a coprirci. 75 euro sui Boeren e 25 sul pari a 4,90.
7. Cose belle dalla Danimarca. In serie B (First Division) l’AB di Flemming Christensen, mito guerinesco anni Ottanta (era nella rosa di Piontek a Mexico 1986, ma non giocò nemmeno un minuto), sembra uscito dalla crisi e dovrebbe triturare il Braband ultimo in classifica, con zero vittorie in tredici partite. 1,18 la quota, da giocare secca.
8. Stessi discorsi, ma quota migliore per Vejle-Kolding: 100 euro sull’1,30 degli strafavoriti, allenati da Mats Gren (a Italia ’90 sostituì Brolin durante la storica partita persa con il Costarica di Milutinovic) che ancora sperano di inserirsi nella lotta per la promozione.
9. Testa-coda nella Superliga slovacca, con lo Zilina pagato benissimo (1,33) contro il Kosice. Lo Slovan Bratislava è vicinissimo, la partita è di quelle da non fallire.
Ci avanzano 236,2 euro, però non ci sono altre partite del fine settimana che ci riscaldino. Per sentirci vivi nove già bastano e avanzano. Appuntamento a martedì per i conti e nuove idee per buttare via tempo ma possibilmente non soldi.
stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Brian Clough

    The greatest manager England never had: il titolo di questo bel documentario della BBC, intercettato nelle nostre notti da schiavi dell’algoritmo di YouTube, dice tutto su Brian Clough, che oggi avrebbe compiuto 90 anni se non fosse morto nel 2004. Già, perché Clough non ha mai allenato l’Inghilterra nonostante sia stato l’allenatore inglese più vincente […]

  • preview

    Il miglior telecronista dell’Italia

    La morte di Bruno Pizzul è quella di un uomo che ha accompagnato i migliori anni della nostra vita, si dice sempre così anche quando i migliori anni della nostra vita sono quelli del presente. Di sicuro era una persona di grande cultura e ironia, che non apprezzava troppo il genere ‘com’erano buone le merendine […]