Film

Delitto in Formula Uno

Stefano Olivari 21/02/2024

article-post

Il più divertente degli undici film con protagonista l’ispettore Giraldi-Tomas Milian è Delitto in Formula Uno, stanotte alle 0.50 su Cine 34 quando avremo finito di ascoltare anche l’ultima intervista a Calzona e Xavi. Questo film del 1984 è il penultimo della saga ed è come gli altri basato su un’indagine di Giraldi, in questo caso sulla morte sul circuito di Monza del pilota di una improbabilissima auto di Formula Uno, e sulle sue interazioni con Venticello, il sempre divino Bombolo, che anche in questa occasione prende la sua razione di schiaffoni. La trama è come al solito esile, ma Bruno Corbucci porta a casa il risultato grazie a protagonisti e soprattutto comprimari (Ennio Antonelli, Licinia Lentini, una particina anche per Isaac George…), architrave del cinema di genere. Per noi di culto sono le immagini di Formula Uno buttate lì alla rinfusa, mescolando gran premi di Monza di annate diverse (il 1977 e il 1979 di sicuro, non escludiamo anche altre), con l’incidente mortale che palesemente non avviene a Monza e mille altri dettagli su cui all’epoca non si sottilizzava, tipo la presenza della Ferrari di Villeneuve che era purtroppo morto da due anni. Chissà come venivano trattati all’epoca i diritti d’archivio della Formula Uno (produttore Cecchi Gori, fra parentesi), qui comunque siamo al livello di un Super 8 che riprende il televisore. Film che si rivede sempre con piacere.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il ragazzo di campagna

    Fra i film di culto anni Ottanta uno di quelli che ci ha sempre lasciato piuttosto freddi è Il ragazzo di campagna. Cosa che non ci ha impedito di rivederlo più volte, nei giorni scorsi anche su Netflix come risposta alle serie woke, cioè ormai quasi tutte, fra poliziotti bianchi corrotti-violenti e neri spacciatori (in […]

  • preview

    E adesso sesso

    Facciamo fatica ad individuare il miglior film dei fratelli Vanzina da tanti capolavori che ci hanno regalato, quasi tutti connessi con lo spirito del loro tempo. Abbiamo invece pochi dubbi sul peggiore: E adesso sesso, stanotte alla 1:50 su Cine 34, terribile film a episodi del 2001, che almeno nelle intenzioni vorrebbe aggiornare il racconto […]

  • preview

    Ferie d’agosto

    Per prepararci al sequel, Un altro Ferragosto, questa sera alle 21 potremmo rivedere Ferie d’agosto su Cielo, ma non lo faremo: cinque minuti di barricate di Sarri contro il Bayern Monaco valgono più di tutto il celebrato film di Virzì. Gusti personali. Pensiamo di essere gli unici in Italia a cui non è mai piaciuto, […]