logo

Cinema

Delitto in Formula Uno

Stefano Olivari 21/02/2024

article-post

Il più divertente degli undici film con protagonista l’ispettore Giraldi-Tomas Milian è Delitto in Formula Uno, stanotte alle 0.50 su Cine 34 quando avremo finito di ascoltare anche l’ultima intervista a Calzona e Xavi. Questo film del 1984 è il penultimo della saga ed è come gli altri basato su un’indagine di Giraldi, in questo caso sulla morte sul circuito di Monza del pilota di una improbabilissima auto di Formula Uno, e sulle sue interazioni con Venticello, il sempre divino Bombolo, che anche in questa occasione prende la sua razione di schiaffoni. La trama è come al solito esile, ma Bruno Corbucci porta a casa il risultato grazie a protagonisti e soprattutto comprimari (Ennio Antonelli, Licinia Lentini, una particina anche per Isaac George…), architrave del cinema di genere. Per noi di culto sono le immagini di Formula Uno buttate lì alla rinfusa, mescolando gran premi di Monza di annate diverse (il 1977 e il 1979 di sicuro, non escludiamo anche altre), con l’incidente mortale che palesemente non avviene a Monza e mille altri dettagli su cui all’epoca non si sottilizzava, tipo la presenza della Ferrari di Villeneuve che era purtroppo morto da due anni. Chissà come venivano trattati all’epoca i diritti d’archivio della Formula Uno (produttore Cecchi Gori, fra parentesi), qui comunque siamo al livello di un Super 8 che riprende il televisore. Film che si rivede sempre con piacere.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il geometra Calboni

    Pochi personaggi come quello del geometra Calboni sono stati capaci di entrare nell’immaginario collettivo anche di chi si crede migliore e dimentica tutti i propri atti di servilismo e di cialtronismo. Per questo l’amico Carlo ci ha ieri fatto notare che il centenario della nascita di Giuseppe Anatrelli, lo scorso 3 gennaio, è passato quasi […]

  • preview

    Cortina Express

    Il peggior difetto che può avere un film comico è quello di non far ridere e Cortina Express purtroppo non fa ridere, dobbiamo dirlo. Impossibile tenere insieme la commedia sofisticata e la presa in giro della volgarità degli italiani, necessariamente essa stessa volgare: qualcosa di simile è avvenuto soltanto nel primo Vacanze di Natale, ma […]

  • preview

    Oceania 2

    Oceania 2 è il più noioso film di animazione degli ultimi 20 anni, considerando soltanto quelli di successo e il fatto che varie generazioni di bambini ci abbiano costretti in questo periodo a guardarli tutti, anche più volte. Oggettivo è il suo trionfo al botteghino in tutto il mondo e anche in Italia, dove con […]