Calcio

Coppette per tossici

Stefano Olivari 10/11/2009

article-post

di Stefano Olivari
Fine settimana di buone intuizioni, rovinato da disastri per nulla annunciati nella serie B danese: persi alla fine solo 18 euro, con il capitale diventato adesso di 1.118,2 euro (più 11,8%). Quando giocano le nazionali è periodo di magra, ma rimaniamo però sul calcio per i motivi più volte elencati. Dei quali ricordiamo solo il principale: il controllo sociale, su base locale, che in quasi tutto il mondo esiste sulle performance delle squadre. Che non mette fuori gioco i taroccatori, come la storia insegna, ma rende i loro magheggi circoscritti (spesso alle giocate ‘speciali’, che da sole meriterebbero un libro). La premessa è che piuttosto che effettuare scommesse senza convinzione è meglio stare fermi e tenere i soldi sotto il materasso: in ogni caso non dateli all’obbligazione ‘difensiva’ (difensiva per l’emittente, però) che vi propone la vostra banca. Ricordando la lezione dell’amico trader Italo Muti (nel suo ultimo pezzo l’immancabile Panfilo Britannia e varie altre cose interessanti): se un funzionario di banca sapesse indovinare le tendenze del mercato non farebbe il funzionario di banca ma starebbe a bordo piscina a impartire ordini di acquisto e vendita.
1. Stasera in Coppa di Spagna netta la differenza tecnica fra Sporting Gijon e Recreativo Huelva. L’andata è finita 1 a 1, improbabile che la squadra di Manuel Preciado settima nella Liga e reduce da buone partite perda la qualificazione contro gli undicesimi della categoria inferiore. 75 euro a 1,68 con 25 di copertura sul pari a 4,10.
2. Quasi lo stesso scenario in Tenerife-Celta. All’andata ha vinto la squadra di Vigo, terzultima in Segunda Division, per 2 a 1: vittoria Tenerife a 1,82 (70 euro) con copertura sul pareggio (30 euro a 3,90). La tentazione della giocata secca è fortissima, ma ce la facciamo passare.
3. Da tossici ci facciamo bastare il Johnstone’s Paint Trophy, una specie di coppa per squadre che militano nei due gradini più bassi della Football League (traduzione: League One e League Two) con l’aggiunta negli anni passati di qualcuna della Conference National. Strafavoriti i MK Dons allenati da Paul Ince contro il Northampton: 75 euro a 1,49 e 25 sulla ics a 4,60.
4. In questo torneo, che ha avuto i suoi momenti di gloria negli anni, avete indovinato, Ottanta, favoritissimo anche il Leeds con il Grimsby: 85 euro a 1,29, con 15 di copertura sul pari intercettato a 6,70.
5. Siamo grandi cultori dei ‘punti’ sulle categorie minori, ieri notte ne abbiamo visto uno lisergico su RaiSportPiù, dove l’esperto è Paolo Tramezzani. I campi sono per definizione ‘difficili’ e le squadre si devono inevitabilmente ‘riscattare’. E’ un po’ anche la nostra ideologia, quasi ci vergogniamo a dirlo. Tutto questo per dire che domani al San Mames di Bilbao l’Athletic deve rimediare allo zero a uno dell’andata con il Rayo Vallecano, seconda serie ma soprattutto appannato nelle ultime partite. 75 sui baschi a 1,68, 25 sul pari a 4,00.
6. Domani occasionissima a Santander, dove in Coppa di Spagna il Racing deve ribaltare lo zero a uno dell’andata a Salamanca (partita fra l’altro sfortunata, stando alle cronache, con rigore subìto nel finale) per arrivare agli ottavi. La squadra non più di Mandia (è stato appena esonerato) viene da un periodo tragico, domenica ha perso in casa con l’Atheltic Bilbao, ma la sua rosa è nettamente superiore a quella degli avversari: di una categoria inferiore, ed ottavi in classifica. Tentati dall’1,86 senza copertura, alla fine lo giochiamo prudenti: 70 euro a 1,86 e 30 sul pari a 3,70. Non siamo ciechi, sappiamo benissimo che il Real Madrid batterà l’Alcorcon e il Barcellona triturerà il Leonesa, ma troviamo che le rispettive quote risentano troppo dell’allibraggio. Siamo culturalmente favorevoli a giocare anche a 1,08, ma solo se c’è una giustificazione sportiva.
stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Dirceu per sempre

    Chi era Dirceu? Non riusciamo nemmeno a immaginare una persona che ci faccia una domanda del genere, è uno dei nostri problemi. Però la lettura di Dirceu per sempre, il libro di Enzo Palladini appena uscito per Edizioni in contropiede, ce ne ha fatte sorgere tante altre, di domande. Una su tutte: perché un campione […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Nuove strategie per l’attacco bianconero: Osimhen, Lookman e una terza via inaspettata

    La Juventus si prepara a una profonda rifondazione del proprio reparto offensivo in vista della stagione 2025-2026. Dopo aver rivoluzionato la rosa dalla porta fino alla trequarti, il direttore tecnico Cristiano Giuntoli si trova ora di fronte alla necessità di ridisegnare anche l’attacco. Le scelte non saranno semplici, anche perché la situazione contrattuale degli attuali […]