Politica

Campo largo

Stefano Olivari 13/03/2024

article-post

Il campo largo funziona o no? In parole povere: un’alleanza organica fra PD e Movimento 5 Stelle ha senso? Perché dopo le elezioni regionali in Abruzzo vinte da Marco Marsilio abbiamo letto, dagli stessi analisti politici, cose opposte rispetto  quanto scritto pochi giorni prima per l’elezione di Alessandra Todde in Sardegna. Senza contare i discorsi sulle matite che battono i manganelli… In generale ci sembra che per una serie di motivi concreti (lotta fra correnti, antipatie personali, messaggi da mandare agli alleati, crediti da spendere in futuro) a livello locale i candidati dei vari partiti e alleanze facciano spesso vomitare, e quindi chi è almeno decente, come nei due casi citati, ha buone chance.

Su tutto c’è il fatto che queste elezioni regionali nel 2024 hanno stancato. Dopo Sardegna e Abruzzo (ma è vero che dopo oltre 60 anni il Molise vuole la riunificazione? Cosa dicono i competenti?) la Basilicata, il 21-22 aprile, il Piemonte, 8-9 giugno, e l’Umbria: se ogni elezioncina assume un’importanza nazionale da Maratona Mentana, come ormai è nei fatti, perché non accorpare tutte in una sola data? Ma tornando alla domanda del sondaggio,  basata sull’unico vero tema politico italiano degli ultimi tempi, a meno che qualcuno davvero non creda al premierato, ci si chiede se l’alleanza fra PD e 5 Stelle abbia un senso nelle elezioni che contano, cioè quelle Politiche.

Un senso che può riguardare sia l’affinità su temi importanti sia le prospettive elettorali. Perché il sistema di voto conta e anche tanto: alle Politiche, con il Rosatellum, il 37% dei seggi viene assegnato in collegi uninominali con il maggioritario a turno unico, seggi che evidentemente verranno persi da chi non si aggrega ad altri, magari turandosi il naso. Da ricordare che alla Politiche del 2022, che sembrano lontanissime, il PD alla Camera prese il 19,04% dei voti e i 5 Stelle il 15,43. Sommando il 3,64 di Verdi e Sinistra, il 2,83 di +Europa e, con una buona dose di forzatura, il 7,78 di Azione-Italia Viva si arriva quasi al 50%. Campo largo sì o no?

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Referendum 2025, voto o astensione?

    Voto o astensione? Mai come per i referendum per cui si vota, o non vota, oggi e domani il dibattito è stato centrato sul diritto all’astensione, più che sul merito dei quesiti visto che gli schieramenti sono chiari: chi più o meno è di sinistra (con l’asterisco renziano) voterà Sì, chi più o meno è […]

  • preview

    Uccidere un fascista

    Il nostro modo di prepararci al 25 aprile è stato la lettura di Uccidere un fascista, libro che riporta la mente al 29, di aprile. Quello del 1975, quando Sergio Ramelli morì dopo un mese e mezzo di agonia, causato da alcuni militanti di Avanguardia Operaia e dalle loro chiavi inglesi. Ci ha attirato non […]

  • preview

    Ragazze di sinistra e ragazzi di destra

    Le donne sono nella media più di sinistra degli uomini, qualsiasi cosa vogliano dire oggi sinistra e destra visto che la vera contrapposizione è ormai fra élite e popolo. Donne e uomini? Meglio ragazze e ragazzi. I migliori sondaggi sono quelli che confermano i nostri pregiudizi e questo fatto dalla Bocconi qualche giorno fa li […]