Politica

Biden o Trump?

Stefano Olivari 06/03/2024

article-post

Biden o Trump? Chi il prossimo 5 novembre sarà rieletto presidente degli Stati Uniti? Il SuperTuesday ha certificato che per i democratici correrà il presidente in carica, che di fatto non aveva avversari, e per i repubblicani il suo predecessore, con Nikki Haley ormai lontanissima ma che sta giocando una sua partita: deputata repubblicana nel 2004 quando Trump era ancora considerato democratico, proprio da Trump fu nominata rappresentante statunitense all’ONU. Ma i numeri dei delegati parlano chiaro: sarà Biden contro Trump, salvo morte del primo e qualche impedimento giudiziario del secondo, nonostante il recente pronunciamento della Corte Suprema.

Un Di qua o di là 2024 che quattro anni fa, quando l’abbiamo proposto per la prima volta, sarebbe sembrato incredibile, vista l’età e le condizioni fisiche dei protagonisti, che dovrebbe interessare i leader europei prima ancora dei lettori di Indiscreto. In parole povere: al netto dell’ideologia e della simpatia, all’Europa, ma diciamo onestamente all’Italia, convengono di più altri quattro anni, teorici, di Biden o di Trump? L’America interventista, che protegge ma anche pretende, della tradizione democratica, o quella trattativista, quando non isolazionista, della tradizione repubblicana e ancora di più trumpiana?

Mai come a questo giro conteranno i vice, non più mezze figure indennizzate per il loro precoce ritiro dalla competizione interna al partito, ma persone che davvero possono diventare presidenti in tempi brevi. Kamala Harris, Michelle Obama o Gavin Newsom da una parte, stando ai bookmaker, la stessa Nikki Haley o Ron DeSantis (per la vicepresidenza si sono ricomposte fratture anche più gravi) dall’altra, con outsider ed incognite (cosa farà Robert Kennedy?) da analizzare nei prossimi mesi. Ma per il nostro orticello la domanda è chiara: dobbiamo tifare per Biden o per Trump?

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Uccidere un fascista

    Il nostro modo di prepararci al 25 aprile è stato la lettura di Uccidere un fascista, libro che riporta la mente al 29, di aprile. Quello del 1975, quando Sergio Ramelli morì dopo un mese e mezzo di agonia, causato da alcuni militanti di Avanguardia Operaia e dalle loro chiavi inglesi. Ci ha attirato non […]

  • preview

    Ragazze di sinistra e ragazzi di destra

    Le donne sono nella media più di sinistra degli uomini, qualsiasi cosa vogliano dire oggi sinistra e destra visto che la vera contrapposizione è ormai fra élite e popolo. Donne e uomini? Meglio ragazze e ragazzi. I migliori sondaggi sono quelli che confermano i nostri pregiudizi e questo fatto dalla Bocconi qualche giorno fa li […]

  • preview

    Dieci anni di Mattarella

    Dieci anni fa, il 31 gennaio 2015, Sergio Mattarella veniva eletto per la prima volta presidente della Repubblica. Tutto avvenne in pieno governo Renzi e a due settimane dalle dimissioni di Napolitano, al quarto scrutinio in cui Renzi dopo un incontro con Berlusconi si giocò appunto Mattarella. Nato come democristiano di sinistra, della corrente di […]