Sport

Fino a quale età si cresce in altezza

Stefano Olivari 10/04/2024

article-post

Fino a quale età si cresce in altezza? Una domanda che tutti ci siamo fatti almeno una volta nella vita, delusi per i centimetri che la natura ci ha dato e quindi per una statura che ci avrebbe impedito, parliamo per noi, di fare la differenza nella NBA. Questa vecchia, ma anche nuova (i figli sono le prime vittime di questa ossessione) domanda ci è venuta ascoltando Jannik Sinner affermare in conferenza stampa che negli ultimi tempi la sua statura è aumentata e che adesso è di 1.93, non più dell’1.88 che ancora oggi leggiamo sul sito dell’ATP e che è basato su comunicazioni del giocatore, non è che Gaudenzi mandi in giro per il mondo medici a misurare i tennisti.

Questi 5 centimetri degli ultimi mesi sono stati uno dei motivi dei suoi miglioramenti al servizio? Domanda che ha cittadinanza, insieme a quella sul peso: qualche chilo in più Sinner, e certo non di grasso, l’ha messo su. Ormai, in assenza di dichiarazioni e valutando a occhio, Sinner è di poco più alto di Djokovic (1.88 dichiarati) e di almeno 10 centimetri più di Alcaraz. Ma venendo alla nostra curiosità e pensando ai 22 anni e mezzo del numero 2 ATP, fino a quale età si può sperare di crescere? Domanda per competenti, mentre noi ci affidiamo soltanto alle statistiche personali.

Di base le ragazze crescono prima ma smettono anche di crescere prima, cioè paio d’anni dopo la comparsa delle mestruazioni: difficilmente una donna è molto più alta di quanto fosse a 15 anni. Per i ragazzi tutto è spostato più in avanti, sia come pubertà sia come anni di crescita dopo la pubertà, al punto che per molti la statura quasi definitiva viene raggiunta verso i 18 anni e per qualcuno, come appunto Sinner, anche molto dopo. Per noi personalmente anche più tardi: siamo di 3 centimetri più alti di quanto ci avessero misurato ai tre giorni al distretto militare. Poi c’è il mito, che spesso non è un mito, dello scatto estivo: Scottie Pippen da diciannovenne aumentò di 12 centimetri in pochi mesi, ed in ogni caso iniziò il college a 1.86 e lo finì a 2.03.

Cosa si può fare per aumentare di altezza fino a quando c’è la speranza? I pediatri di una volta dicevano ‘dormire’, visto che durante il sonno si rilascia somatotropina, cioè l’ormone della crescita, quelli di oggi non sappiamo. Noi abbiamo provato ad appenderci alle porte, lo stesso metodo di Drazen Petrovic ma con esiti diversi, prima di accettare un penalizzante 1.78 che liberamente traduciamo in 1.80. Però la domanda rimane e secondo noi del bar al di là della banale ereditarietà (ma ci sono molti casi che fanno pensare al proverbiale marito che guarda la Bundelisga) ci sono frontiere ancora inesplorate: fino a quale età si può crescere di statura?

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Premio per la Maccarani

    Oscar Eleni rifugiato a Zacinto, scortato dal bradipo con tre dita, felice di augurare buon viaggio al polipo maori che cavalca uno squalo e ha chiesto asilo ai neozelandesi. Perdere il senso delle cose come le assaggiatrici di Hitler che al momento sono le più viste al cinema da chi vuol sapere come andò l’ultimo […]

  • preview

    Il Muro dello Sport

    Lo spazio per tutti gli sport diversi da calcio, pallacanestro e tennis…

  • preview

    Il football di Leoluca Orlando

    Al di là di nomi noti come quelli di Gravina, Petrucci o Binaghi, le elezioni dei presidenti delle federazioni sportive italiane guadagnano poche righe anche sui quotidiani sportivi, in linea con quelle guadagnate dai rispettivi sport. In quest’anno post-olimpico mancano ancora tre federazioni, ma il quadro generale è chiaro e ovviamente i nomi sono sconosciuti […]