Altri Sport
Auto d’epoca, vince il Maggiolino Volkswagen
Quali sono le auto d' epoca più cercate? Una domanda d' attualità, nonostante l' argomento, perché le auto di oggi si assomigliano moltissimo fra di loro e il delirio di fusioni-incorporazioni al livello mondiale rende irreversibile questo fenomeno. Su Subito.it, che ci ha offerto non soldi ma almeno lo spunto per questo post, nelle ricerche del pubblico italiano [' ]
L’anno di Volkov e Caratti Kid
La morte di Alexander Volkov, a soli 52 anni, dice qualcosa agli appassionati di tennis più giovani che lo hanno conosciuto come allenatore di Marat Safin e dice di più a quelli più vecchi che lo hanno ammirato in campo quando ancora lo si poteva definire sovietico: tennista dal talento e dai colpi atipici, a [' ]
Alfa Romeo, il passo della Tonale e della Stelvio
L’Alfa Romeo è ancora viva e non lascia, anzi raddoppia. Il glorioso marchio, icona dell’automobilismo mondiale, sta infatti per varare il crossover Tonale, fratellino della già acclamata e riuscitissima Stelvio. È quindi chiaro, non da oggi, che la produzione del Biscione si sta dirigendo verso una nicchia ormai piuttosto ampia che si allontana dalla tradizione [' ]
Crossover e Suv da 20.000 euro
Crossover e Suv, se ne parla così tanto che ormai in molti applicano queste definizioni anche ad auto di altro tipo. Che cosa si intende per Crossover? Nient' altro che un Suv compatto, meno ingombrante, più accessibile alle tasche e ai' box di utenti che (in tanti) hanno optato per un’auto completamente diversa dalle tradizionali berline [' ]
Kipchoge e il record buffonata
Eliud Kipchoge era già uno dei più grandi atleti di tutti i tempi e non aveva bisogno di correre a Vienna una finta maratona sotto le due ore, 1h59' 40' , per dimostrarlo. Una buffonata, sia pure di altissimo livello. Certo i soldi della Ineos fanno comodo, ma al di là del guadagno non si capisce la [' ]
Nike Oregon Project, la fine
La Nike ha deciso di chiudere il Nike Oregon Project, suo centro di allenamento diretto da Alberto Salazar, dopo che lo stesso Salazar è stato squalificato per quattro anni dall' USADA in quanto istigatore al doping. Una mossa strana, quella dell' azienda regina del marketing sportivo mondiale, per staccare il suo nome dall' allenatore di tanti campioni statunitensi [' ]
Scommessa su Fognini, in attesa di Ocleppo
Riprendiamo con Fabio Fognini la nostra rubrica di scommesse, anche se su Indiscreto il tennista numero 12 del mondo, ma forse anche Federer (che in questo istante stiamo vedendo contro Goffin), interessa meno di Julian Ocleppo. Per la prima volta nei quarti al Masters 1000 di Shangai, Fognini se la vedrà domani con Daniil Medvedev, [' ]
Richard Jewell, cattive critiche per Eastwood
Richard Jewell è il nuovo film di Clint Eastwood: uscirà a dicembre e la nostra facile previsione, senza ancora averlo visto, è che per la prima volta dopo tanti anni il vecchio (89 anni) Clint sarà stroncato come regista. Perché magari il film sarà un capolavoro, ma non potrà negare la storia: cioè che Richard [' ]
Mondiali di atletica, Italia piccola ma giusta
I Mondiali di atletica leggera di Doha sono finiti, nel disinteresse del pubblico locale e con uno spazio mediatico inferiore rispetto a quando i Mondiali si disputano in piena estate, con una minore concorrenza del calcio. Nel 1996 grande scandalo per i Giochi assegnati ad Atlanta (signora mia, che cattivi questi della Coca Cola), nel [' ]
Il Teodosic nascosto
Oscar Eleni avvinghiato all’acero palmato di Kyoto sognando le cicogne che nidificano in Estremadura. Un bel viaggio per la mente, ma se hanno organizzato i Mondiali di atletica a Doha, dove poi manderanno a cuocere quelli del calcio, perché non volare con la mente? Kyoto è il ricordo di un mondo, di un’atletica che rimpiangi [' ]