Spettacolo
Tre canzoni di Rettore
Splendido splendente, Kobra, Lamette. Sono queste le canzoni di Rettore più popolari su Spotify e quindi di diritto in gara al nostro personalissimo Festival. Famosissime fin da subito, segnarono l’epoca d' oro dell’ossigenatissima cantante e autrice italiana. Vera icona pop, con esordi sanremesi negli anni Settanta e trasformatasi presto in una campionessa dalla sfrontata genialità artistica. [' ]
Tre canzoni di Francesco De Gregori
Torniamo a parlare di cantautori, in gara al nostro Festival anche con il trittico di Francesco De Gregori, ossia le sue tre canzoni più popolari su Spotify. La scelta è come per tutti gli altri concorrenti aperta a discussioni, nel suo caso la rosa comprende La donna cannone, Rimmel e Generale. Partiamo da Rimmel, brano [' ]
Recensione di Cobra Kai 4
Abbiamo centellinato i dieci episodi della quarta stagione di Cobra Kai, dal 31 dicembre disponibile su Netflix, resistendo alla tentazione del binge watching, ma purtroppo abbiamo finito di vederli tutti e l' unica consolazione è che al 100% ci sarà un Cobra Kai 5, vista la quantità di storie lasciate aperte e di personaggi in evoluzione. [' ]
Tre canzoni di Gino Paoli
Nel nostro Festival della Canzone ci sono in gara anche i grandi cantautori sentimentali, con i brani scelti in base alla popolarità su Spotify. Nel caso di Gino Paoli, scuola genovese e considerato un nome fondamentale della musica italiana, i tre brani più ascoltati sono tutti del suo primo periodo, quello degli anni Sessanta per [' ]
Tre canzoni di Umberto Tozzi
Ti amo, Gloria, Tu. Sono questi i tre brani di Umberto Tozzi più popolari su Spotify e che partecipano quindi di diritto al nostro Festival della Canzone. Come accade per chi ha un repertorio piuttosto vasto e di successo potranno esserci recriminazioni da parte dei fan più accaniti, come è accaduto ad esempio con Vasco [' ]
Annibale a Sanremo
Annibale Giannarelli ha vinto l’edizione 2021 di The Voice Senior. Una vittoria più che annunciata e meritata, considerato il livello altissimo di questo cantante e musicista, emigrato giovanissimo in Australia e voce di alcune colonne sonore tra le quali la più importante (e leggendaria) è Lo chiamavano Trinità, composta da Franco Micalizzi. Interpretata di nuovo nella [' ]
Tre canzoni di Adriano Celentano
Adriano Celentano ha appena compiuto 84 anni e noi lo festeggiamo con le sue tre canzoni più popolari su Spotify, quindi in gara al nostro Festival della Canzone partito qualche giorno fa con Franco Battiato. In questo caso i tre brani selezionati sono L’emozione non ha voce, Azzurro e Il ragazzo della via Gluck. Il [' ]
Il presidente della Longobarda
Camillo Milli è morto alla bella età di 92 anni, ma per sempre l' attore milanese vivrà come presidente della Longobarda, il Borlotti di L' Allenatore nel pallone, film culto non solo per chi era giovane all' epoca ma anche per i calciatori di oggi. Forse è riduttivo dire questo di uno che ha lavorato con Strehler e Dario [' ]
Io amo, Franco Fasano si racconta
“Quanti anni hai?”. Questa domanda, Franco Fasano, musicista, autore di tanti grandi successi italiani, ce la pone prima di iniziare l’intervista rilasciata a Indiscreto in occasione della pubblicazione del libro Io amo, scritto con Massimiliano Beneggi e pubblicato da D’Idee. La nostra risposta di cinquantenni sembra tranquillizzarlo: “Questo già aiuta, perché mi stanno chiamando in [' ]
Tre canzoni di Nicola Di Bari
Cominciamo con il dire che sono 450.000 gli ascoltatori mensili di Nicola Di Bari su Spotify, piattaforma poco usata dagli anziani. Questa premessa per dire che stiamo parlando di qualcuno che, dimenticato in Italia, ha lasciato comunque un segno importante. Soprattutto in America Latina visto che le tre canzoni in gara al nostro Festival registrano [' ]