Spettacolo
Fiorello o Tg1?
Fiorello o Tg1? Domanda di rara stupidità, come se l' intrattenimento fosse in contrasto con l' informazione. Eppure è proprio ciò che pensano i giornalisti del Tg1, che hanno criticato la collocazione mattutina del nuovo show di Fiorello, dalle 7.10 alle 8.00, perché avrebbe tolto spazio al Tg1, che a quell' ora ha tutto lo spazio della rete. [' ]
Orietta Berti è pazza, i Settanta senza senso
Le scritte dal significato inspiegabile sui muri di tutta Italia, uguali dal Trentino alla Sicilia, sono un grande classico degli Anni Settanta. Fra queste una delle più inspiegabili rimane ' Orietta Berti è pazza' , che apparve per la prima volta a Roma per poi diffondersi nel resto del paese senza che i media ne parlassero e [' ]
Il ruolo di Franco Gatti
In ogni ensemble vocale che si rispetti c’è il basso, il suono che sta sullo sfondo e quasi non si percepisce, ma che è fondamentale nel creare e completare le migliori armonie. Nei Ricchi e Poveri questo ruolo era affidato a Franco Gatti, scomparso oggi a 80 anni. Un personaggio che c’è sempre stato nella [' ]
Tre canzoni di Loretta Goggi
Attrice, ballerina, imitatrice, cantante, presentatrice…. Loretta Goggi ha fatto tutto questo in una carriera lunghissima iniziata da ragazzina e che la vede ancora oggi protagonista in televisione. Anche lei è quindi in gara al Festival di Indiscreto con le tre canzoni più ascoltate su Spotify, tutte e tre capaci di raggiungere i vertici delle classifiche [' ]
Kamikazen, la fine delle illusioni
Ci sono film strani e sgradevoli, ma che ci toccano nel profondo. Uno di questi è Kamikazen ' Ultima notte a Milano, rivisto la settimana scorsa ed apprezzato come 35 anni fa. Ci ha toccato nel profondo perché Gabriele Salvatores, poco prima del grande successo di Marrakech Express, Turné e Mediterraneo, riesce a rappresentare la [' ]
Tre canzoni di Christian
Nei primi anni ‘80 la cosiddetta musica romantica ha avuto in Italia tra i suoi massimi esponenti Christian, al secolo Gaetano Cristiano Vincenzo Rossi. Sull’onda dell’enorme successo mondiale di Julio Iglesias l’interprete palermitano ebbe anche come il suo più famoso collega spagnolo una carriera calcistica interrotta per problemi di salute: non al Real Madrid ma [' ]
Vita Smeralda, l’estate degli Anni Zero
Qualcuno rimpiangerà gli anni Zero? Probabilmente sì, così noi astuti ci portiamo avanti con la recensione di Vita Smeralda, uno dei sei film di Jerry Calà come regista. Che qui come per i Novanta nel celeberrimo Ragazzi della notte, di cui abbiamo già scritto, cerca di catturare lo spirito del tempo e senz' altro ci riesce. [' ]
Tre canzoni di Edoardo Vianello
Ci sono personaggi che hanno fatto la storia delle estati italiane degli anni ‘60 ed anche di quelli più recenti, visto il clima da eterno revival che proprio con quel decennio è nato. Uno di questi personaggi è senz’altro Edoardo Vianello, con le sue canzoni da spiaggia diventate di culto anche grazie ai film che [' ]
Tre canzoni di Mango
Scomparso nel 2014 mentre si esibiva in concerto, Pino Mango è stato uno degli artisti più originali dello scenario della musica leggera italiana. Con una vocalità riconoscibilissima e un repertorio capace di evolversi dagli anni Settanta in poi mettendo insieme più generi e strumenti, con grande attenzione ai suoni. Anche lui quindi in votazione al [' ]
Tre canzoni di Domenico Modugno
È considerato il cantante che ha cambiato la musica popolare italiana negli anni ‘50, modernizzandola e arrivando addirittura in classifica negli Stati Uniti. Poi come personaggio è diventato un simbolo dell' Italia all’estero, con un' immagine più stereotipata di quanto fosse la sua musica. Stiamo ovviamente parlando di Domenico Modugno, da oggi anche lui in votazione al [' ]