Musica

Tre canzoni di Christian

Indiscreto 14/10/2022

article-post

Nei primi anni ‘80 la cosiddetta musica romantica ha avuto in Italia tra i suoi massimi esponenti Christian, al secolo Gaetano Cristiano Vincenzo Rossi. Sull’onda dell’enorme successo mondiale di Julio Iglesias l’interprete palermitano ebbe anche come il suo più famoso collega spagnolo una carriera calcistica interrotta per problemi di salute: non al Real Madrid ma al Mantova, dove Christian passò dopo aver fatto le giovanili nel suo amato Palermo. Mettiamo quindi Christian in votazione al Festival di Indiscreto con i tre brani più ascoltati su Spotify. A riprova del fatto che qui Indiscreto non abbiamo problemi a parlare di più generi.

Si parte con Daniela, del 1980, arrivata dopo tanti anni di gavetta e tentativi discografici non andati a buon fine. Il riccioluto Christian sfrutta bene l’onda di cui dicevamo, allietando con il sorriso e la bella voce un pubblico sostanzialmente femminile, che sogna per testi palpitanti amore: “Presto da te ritornerò, perché da solo non ci sto, sei sempre tu, che amo di più, Daniela”.

E ancora Un’altra vita un altro amore, in gara a Sanremo 1982 nel pieno del successo per Christian: quinto posto nell’edizione vinta da Riccardo Fogli. Anche questa volta toni di pentimento e l’idea del ritorno: “Ma se un uomo può sbagliare, si può anche perdonare, se ritorna con in mano un fiore”. 

E infine Cara, a Sanremo di nuovo nel 1984 (sei in tutto le partecipazioni), con un terzo posto dietro ad Al Bano e Romani e Toto Cutugno: “Cara, il tempo vola, ma tu da ora con me non sei più sola, per un amore che va, un altro sta nascendo dentro me…”. Tutti e tre brani ricchi di archi più o meno veri, mandolini e quant’altro per far sognare nonne, mamme e non soltanto. Tutte appassionate al suo amore con Dora Moroni, storica valletta di Domenica In e in gara anche a Sanremo nel 1978, che sarebbe diventata sua moglie (adesso ex). 

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI DEL FESTIVAL DI INDISCRETO

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]