Musica

Tre canzoni di Mango

Indiscreto 11/10/2022

article-post

Scomparso nel 2014 mentre si esibiva in concerto, Pino Mango è stato uno degli artisti più originali dello scenario della musica leggera italiana. Con una vocalità riconoscibilissima e un repertorio capace di evolversi dagli anni Settanta in poi mettendo insieme più generi e strumenti, con grande attenzione ai suoni. Anche lui quindi in votazione al Festival di Indiscreto con i tre brani più ascoltati oggi su Spotify.

Si parte da Oro, suo primo successo dopo alcuni dischi passati in sordina, con il testo di Mogol (“Perché non ti elevi su di noi, e resti lì celeste così? Io ti vorrei immune dal sesso, perché ti daresti anche adesso?”) su un un arrangiamento che – siamo nel 1984 – rappresenta appieno il cambio di passo che la musica stava in quegli anni compiendo. Lontano dai lavori che lo stesso Mango aveva pubblicato negli anni precedenti e capace di dare una nuova spinta alla sua carriera. Una canzone che per la carriera di Mango ha significato moltissimo, e per una tragica coincidenza quella che stava per cantare quando ebbe l’infarto.

Ecco che Mango viene celebrato non solo dalla critica ma anche dal pubblico e nel 1987 esce Bella d’estate che, scritto con Lucio Dalla (“Forse perché ti credevo felice così, proprio così, fra le mie braccia”), grazie anche alla partecipazione al Festivalbar scala le classifiche dei singoli più venduti la stessa estate e traina l’album Adesso. Anche qui la musica di Mango mantiene al centro sintetizzatori e suoni di nuova generazione a sfondo di una voce unica.

Nel 2002 esce Disincanto, album distante dal Mango degli anni Ottanta, ricco di strumenti veri, archi, mantenendo il rigore della ricerca che da sempre ha caratterizzato le sue uscite. Il brano di grande successo è La rondine, questa volta affiancato per le liriche da Pasquale Panella (“Nonostante tu sia la mia rondine andata via, sei il mio volo a metà, sei il mio passo nel vuoto”), che partecipò al Festivalbar 2002 e riportò dopo qualche anno in vetta alle classifiche l’artista di Lagonegro. 

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI DEL FESTIVAL DI INDISCRETO

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]