Spettacolo

  • preview

    Paura di Dario Argento

    La solitudine che può portare al suicidio quando si è all’apice del successo. È questa l’immagine, claustrofobica, che emerge immediata come un colpo netto di mannaia, leggendo le prime righe di Paura, l’autobiografia di Dario Argento curata da Marco Peano, che Einaudi ha di recente pubblicato. Romano, proveniente da una famiglia con la fotografia e [' ]

  • preview

    Giovane e bella, la Francia salvata da Marine

    La Francia e l' Europa saranno salvate da Marine. Forse non Le Pen, come ha previsto Houellebecq (che ipotizza nel suo nuovo romanzo un governissimo centrodestra-centrosinistra con presidente un esponente del partito islamico, che escluda proprio il Front National), ma di sicuro Vacht. L' attrice che in Giovane e bella, il film di François Ozon recentemente visto [' ]

  • preview

    Siamo tutti giurati

    Per comprendere appieno il significato e l’attualità di un film come La parola ai giurati ' rivisto di recente in televisione ' bisogna partire dal più crudo titolo originale: 12 Angry Men, 12 Uomini Rabbiosi. Uscito nelle sale nel 1957 e diretto da Sidney Lumet, in poco più di novanta minuti, il film mette in piazza dodici [' ]

  • preview

    Pino Daniele, n’ata storia

    Nero a metà, pubblicato nel 1980, è stato l' album della consacrazione di Pino Daniele. Scomparso per un infarto, il cantautore napoletano aveva scelto proprio questo disco e i musicisti che vi avevano fatto parte per il suo ultimo tour, come se avesse sentito il bisogno di tornare alle radici per salutare il pubblico e partire [' ]

  • preview

    La retrocessione della Valle d’Aosta

    Il Capodanno di RaiUno, di cui come sottofondo siamo fedeli telespettatori da sempre, con esclusione delle volte in cui siamo stati in viaggio e di una in cui abbiamo aspettato il nuovo anno soli in macchina ascoltando Tracy Chapman (è successo davvero) ha generato molte domande. Quale strategia di marketing RAI avrà partorito l' idea di [' ]

  • preview

    La battaglia delle cinque armate, lo Hobbit che delude

    Deludente. Questo il nostro giudizio dopo aver visto Lo Hobbit ' La battaglia delle cinque armate, diretto da Peter Jackson. Meglio del primo episodio (Un viaggio inaspettato), ma inferiore al secondo (La desolazione di Smaug), il film si dimostra di scarsa profondità, trama brodosa e protagonisti altalenanti. Con sì la conferma di alcune valide caratterizzazioni [' ]

  • preview

    Sole a catinelle, il nuovo proletario di Checco Zalone

    Facevamo parte dei 1.140.000 che hanno guardato ' Sole a catinelle' in prima serata su Sky a Santo Stefano, quindi ne parliamo senza la compunzione dei massmediologi o la sorpresa un po' classista del giornalista medio. Con un clamoroso (per una pay-tv) 4,67% di share è risultato il film più visto del 2014 su Sky ed [' ]

  • preview

    I due tempi di Joe Cocker

    E così anche Joe Cocker se n’è andato. Non abbiamo finito di metabolizzare la scomparsa di Pino Mango, che ci ritroviamo di nuovo fare i conti con la nostra storia di appassionati di musica questa volta per ragionare su una vera icona del rock internazionale. Soprannominato ' Il leone di Sheffield' , il grande interprete (più che autore) [' ]

  • preview

    Il sabato dei Jovanotti

    Quando Jovanotti irruppe sulla scena musicale italiana dominava DeeJay Television della quale lui era uno dei protagonisti, il fenomeno dei paninari cominciava lentamente ad attenuarsi e noi avevamo poco più di sedici anni (e qui ci sta il ‘come si stava bene’). Considerato dalla critica un personaggio di poco conto, una pseudo meteora per ragazzini in [' ]

  • preview

    A muso duro

    Pierangelo Bertoli lo abbiamo conosciuto musicalmente nei primi anni ’80. Di fatto ci ricordiamo di un suo concerto pubblico in un giardino di Milano, con la musica che entrava attraverso le barriere delle finestre. Dalle nostre parti girava inoltre da tempo qualche sua musicassetta, annegata tra l’amato pop e la nicchia in cui solitamente navigavamo. Bertoli dunque, cantautore [' ]