Spettacolo
Super Bowl XLIX, l’America non si ferma
Se volete far stizzire Roberto Gotta, numero uno fra i giornalisti che si occupano di football (e anche in altri ambiti, a dire il vero), dovete fargli leggere un articolo di presentazione sul Super Bowl in cui nell' attacco si spiega che ' L' America si ferma' , con tanto di prezzo per 30 secondi di spot, i rating [' ]
Downton Abbey quarta stagione, meglio la Folliero
La quarta stagione di Downton Abbey non ci ha entusiasmato, ma ha avuto almeno il pregio di riportarci al passato: non guardavamo infatti Retequattro dai tempi di Emanuela Folliero. Non che nel frattempo si sia riletto Kierkegaard, comunque' Ci siamo risintonizzati sul canale Mediaset per il primo passaggio italiano della serie che racconta i conflitti [' ]
Il nome del figlio, la Archibugi copia con classe
Regista e attori de Il nome del figlio, per non parlare dei finanziatori (Sky, Rai, Ministero, varie banche, eccetera), ci avevano resi prevenuti in negativo nei confronti di un' opera oltretutto non originale, in quanto adattamento italiano di un film francese di 3 anni fa (Le prènom, a sua volta trasposizione di un testo teatrale). La [' ]
The Americans seconda stagione, il turno dei figli
La prossima settimana negli USA inizierà su FX la programmazione della terza stagione di The Americans, la serie ambientata nella Washington degli anni Ottanta con protagonisti due agenti segreti sovietici che come copertura hanno quella di essere da anni cittadini americani modello, con con tanto di villetta unifamiliare e abitudini consumistiche (non che a Dakar [' ]
LennoNYC, la versione di Yoko Ono
Yoko Ono è senza dubbio una figura detestata dal fan medio dei Beatles, incurante del fatto che le invidie fra John Lennon, Paul McCartney e George Harrison, pompate anche dai rispettivi entourage, avrebbero chiuso in ogni caso la vita della più famosa band di tutti i tempi. Con il fan del Lennon solista, quindi del Lennon [' ]
Il giorno dello sciacallo, terrorismo da era analogica
Se esiste la perfezione nel cinema questa è rappresentata da Il giorno dello sciacallo, rivisto di recente prima che il tema attentati tornasse di stretta attualità in Francia. Attori, non stelle, perlomeno rispetto ai classici grandi nomi del genere, ambientazioni perfette, dialoghi e toni sobri, effetti e superfluo inesistenti. C’è tutto quello che serve per [' ]
La svolta di Holly
Pochi cartoni animati hanno attraversato le generazioni, non solo in Italia, come è stato capace di fare Holly e Benji nelle sue varie declinazioni. 30 anni di successo non possono però essere spiegati soltanto con il fatto che al centro della storia ci sia il calcio, diversamente ci sarebbero centinaia di serie di argomento calcistico. [' ]
Il libro di Morgan, musica da leggere
Lo diciamo subito: Il libro di Morgan (Einaudi) è da leggere. Per vari motivi. A cominciare dal fatto che invita ad ascoltare e approfondire musica. E ancora: perché certamente parla del signor Marco Castoldi, del padre mobiliere, e ' paninaro' , andato in rovina e suicidatosi, di Asia Argento e della figlia, ma anche di altri (tanti) argomenti [' ]
The imitation game, la maratona di Alan Turing
La storia di Enigma è una delle più affascinanti del Novecento, non soltanto per gli appassionati di spionaggio e tecnologia, al punto da avere generato una produzione letteraria e storica sconfinata: difficile quindi guardare The imitation game con gli occhi del fanciullino, come se fosse un' opera di pura fantasia. Certo è che il film di [' ]
Masterchef 4, l’anno della gatta morta
Non siamo appassionati di cucina (insieme ad alcuni estremisti islamici siamo rimasti gli unici a considerarla una cosa da donne) e forse proprio per questo apprezziamo quel concentrato di cattiveria pura che è la quarta edizione italiana di Masterchef, in onda su Sky Uno ogni giovedì. Gli chef Cracco e Barbieri, più l' imprenditore della ristorazione [' ]