Spettacolo
Chi si iscrive al Rischiatutto?
“Aiaiai Signora Longari, lei mi è caduta sull’uccello!”. Questa frase, entrata nella mitologia della televisione italiana e smentita più volte dagli interessati, per anni è stata attribuita a Mike Bongiorno in occasione di una puntata del Rischiatutto, secondo noi da considerarsi ancor più di Lascia o Raddoppia? (dove si gareggiava da soli) il padre di [' ]
Sapore di te, un seguito da seguire
Quasi tutti i film di culto trash degli anni Ottanta italiani hanno avuto un seguito, regolarmente inferiore all' originale e non lo diciamo soltanto per l' effetto nostalgia. Addirittura imbarazzanti, per la povertà di idee e la troppa consapevolezza (il vero trash è inconsapevole), Eccezzzziunale veramente ' Capitolo secondo' me e L' Allenatore nel Pallone 2, con Abatantuono [' ]
Dire ciao a Giancarlo Golzi
La batteria di Giancarlo Golzi ha smesso di battere a 63 anni di età. Un infarto ha portato via a Bordighera il musicista e autore che da 40 anni aveva fatto ininterrottamente parte dei genovesi Matia Bazar, la band da lui fondata insieme a Piero Cassano, Carlo Marrale e Aldo Stellita (gli ultimi tre già [' ]
Un mercoledì da leoni, surf senza nostalgia
Ci sono film che devono essere rivisti almeno una volta l' anno, per trovare un dettaglio sfuggito o semplicemente darci la forza di andare avanti: uno di questi è senza dubbio Un mercoledì da leoni, il capolavoro di John Milius che ci impone di fare un' eccezione. Di solito siamo onestamente pro doppiaggio, senza lo snobismo della [' ]
Finti giovani contro pop di Allevi
Nel tempio consacrato al cazzeggio colto, sotto attacco hacker a causa delle sue coraggiose prese di posizione, non poteva mancare un post dedicato all' inno della serie A. Composto da Giovanni Allevi ed entrato nel mirino delle vestali della presunta vera musica, con mobilitazione dell' orrido ' popolo della rete' o peggio ancora del ' mondo dei social' . Prese [' ]
Vasco Rossi e la nascita di Red Ronnie
Vasco è il principe dello Snoopy’s Dream nella periferia modenese, e la disco music che propone nelle sue serate è sostanzialmente radiofonica. I tempi dell’underground disco sono lontani e il 12” (il vecchio disco-mix) non è ancora così diffuso, quindi le sue playlist ricalcano quelle trasmesse in radio. Succede in tutta Italia: checchè se ne [' ]
Wayward Pines, troppe occasioni sprecate
Mentre le donne giustamente guardano toy boy di periferia (in genere disoccupati che vanno in palestra e chattano tutto il giorno postando le foto dello spritz) e sessantenni da weekend di charme (di solito babypensionati imbottiti di Viagra), i quarantenni che mantengono entrambe le categorie e spesso anche le donne si instupidiscono con speciali calciomercato [' ]
I cattivi sapori dell’Italia su Sky
Abbiamo seguito la presentazione della nazionale italiana di pallacanestro su Sky, che trasmetterà in esclusiva le partite del prossimo Europeo interstatale, che l' Italia inizierà a Berlino per finirlo, speriamo, a Lilla. Dell' aspetto sportivo parla diffusamente su Indiscreto il nostro, il vostro, Oscar Eleni. Modestamente aggiungiamo che questa è secondo noi, per talento individuale medio, la [' ]
Memo Remigi e la profezia di Bing Crosby
Memo Remigi, fresco di festeggiamenti per i 50 anni di carriera nel mondo della musica, è un personaggio che abbiamo cominciato a conoscere da bambini grazie alla televisione. Era il 1979 e la trasmissione si chiamava L’inquilino del piano di sotto, co-protagonista Topo Gigio, il personaggio italiano inventato da Maria Perego. Cantante melodico, romantico, autore [' ]
Il tempo di vincere, la lezione di Ladouceur
Aaahhh, gli americani sì che li sanno fare i film sullo sport. Ma anche no, a volte. E una di queste coincide con Il tempo di vincere (titolo originale When the game stands tall), visto di recente su Sky Cinema, opera di quel Thomas Carter che con Coach Carter-Samuel L. Jackson e la pallacanestro aveva [' ]