Articoli

  • preview

    Il mondo nelle dita

    Milan/Foggia/Lucchese/Bohemians Dublin; Inter /Atalanta/Pisa /Imperia. Così recitavano le etichette sulle scatole di Subbuteo. Si comprava una confezione e la squadra che vi era contenuta rappresentava più realtà calcistiche, a volte mischiando anche rappresentative nazionali a club (Olanda/Blackpool). Ebbene, proprio attraverso questo stupendo gioco e i bellissimi colori di ciò che era contenuto in quelle piccole [' ]

  • preview

    Perdenti come Manning

    1. Tornando al tema della scorsa settimana, onore ai vinti. Ai New Orleans Saints e ai New England Patriots, che sono tornati a casa – letteralmente – in circostanze che seppur ben diverse hanno alla fine lo stesso sapore negativo. I Patriots sinceramente non sono molto assimilabili al modello di squadra che perde occasioni, per [' ]

  • preview

    Setanta ci dà tanto

    L’Irlanda è semplicemente bella. Da qualsiasi punto la si voglia vedere. E’ il posto dove almeno quelli come noi a volte chiudono gli occhi e sognano di essere: magari in un beer garden di un pub in qualche paesino di campagna, magari d’estate e magari con una bella pinta di scura in mano. L’Irlanda però [' ]

  • preview

    Semifinalisti fuori dalla storia

    1. Come accade per altri sport di squadra (e non solo), le semifinali, o finali di conference che dir si voglia, rappresentano un momento spesso più affascinante della finalissima, in questo caso il Super Bowl. Il motivo è ovvio: perdere un SB o una finale di Champions League è dolorosissimo, ma intanto ti sei goduto [' ]

  • preview

    Crediamoci senza convinzione

    1. Dieci buoni propositi, per l' anno ciclistico che viene: scorrere con interesse le classifiche del ProTour, anche solo per deformazione professionale; sostenere con onestà intellettuale che Filippo Pozzato non è un altro Gabriele Colombo; inserire comunque il nome di Danilo Di Luca, in una lista (più o meno estesa) di pretendenti alla maglia rosa; considerare [' ]

  • preview

    L’otimismo di Adam Scheffer

    1. Qualche settimana fa accennavamo all’NFL Network, il canale televisivo della NFL, alla sua struttura, alla sua filosofia di nascita e di sviluppo ed ai problemi che pone a chi vi opera, vista la necessità di conciliare una buona informazione, corretta e precisa, con l’imbarazzo di lavorare comunque per un’azienda di proprietà della lega di [' ]

  • preview

    Arabi e cinesi

    DOWN UNDER ' La fine dell’anno è per il tennis in realtà l’inizio della stagione. Insomma, finalmente si riparte nell’altro emisfero per un calendario che già tra il 31 dicembre e il primo gennaio presenta tornei ad Adelaide, Doha e Chennai. Niente di inusuale, ma forse meritano una piccola attenzione i montepremi in palio nei [' ]

  • preview

    Pompey the sailor man

    L’attaccamento per la squadra locale a Portsmouth lo percepisci ovunque. Dai ragazzini che girano con le maglie biancoblù in Commercial Road, ai proprietari dei pub che ti servono birra magari con una maglia Toffs anni Sessanta, ai lavoratori del porto che il simbolo della società, da buoni marinai, se lo portano stampato sul braccio. Siamo [' ]

  • preview

    Essere Zugarelli

    TRENT’ANNI DOPO ' La celebrazione dei trent’anni dalla vittoria di Coppa Davis fa venire un po’ di malinconia, sia perché avevamo trent’anni di meno e ci ricordiamo tutto, sia perché dopo è finita come finita. Ai quattro – pensandoci bene – la vita ha regalato quello che erano anche sul campo, con Panatta sregolato di [' ]

  • preview

    I fantasmi dell’Idroscalo

    1. Finirà così. Finirà che al via delle massime competizioni internazionali ' quelle promosse dalle società organizzatrici più potenti, fuori dal circuito Pro Tour – non si schiererà altra formazione che la Discovery Channel: schierata con tutti gli effettivi eccezion fatta per Ivan Basso, infine sgradito al suo stesso direttore sportivo Johan Bruyneel. Un sulfureo [' ]