Articoli
Bastia e avanza
Novembre 1977, Zurigo, sede dell' Uefa; ci sono i sorteggi degli ottavi di finale della Coppa Uefa ed al piccolo Bastia, che ha eliminato nei primi due turni i favoritissimi Sporting Lisbona e Newcastle, viene accoppiato uno dei candidati per la vittoria finale: il Torino di Gigi Radice. In queste stagioni i granata sono i veri [' ]
Toccato il gran fondo
1. Se l’espressione fa ancora impressione: l’ha scritto anche «Il Sole 24 Ore». Le Gran fondo ciclistiche sono state, nell’ultimo decennio, un autentico fenomeno d’affari e cultura sportiva. Un’impresa-sistema con pochi eguali, nel panorama europeo. Si sono quindi affermati grandi eventi di massa, per la pratica agonistica quasi-amatoriale (tra i primi venti della Nove colli [' ]
Il momento di tornare a casa
Alzi la mano chi, almeno trentenne e appassionato di calcio, non lo ricorda bene. Stiamo parlando del Torneo Interbritannico, la più antica competizione calcistica fra Nazionali, che vide la sua prima edizione giocata durante la stagione 1883/84 (nella foto il trofeo). Nel Torneo si affrontavano le quattro nazionali facenti parte del Regno di Sua Maestà [' ]
L’anima di Papi
L' eredità lasciata dai Verts di Robert Herbin, per tutto il movimento calcistico francese, è quanto mai ricca, anche grazie alla piena maturazione di una generazione di talenti assoluti nati nel 1954/55 come Bathenay, Rocheteau, Jean-Amadou Tigana, Maxime Bossis e l' immenso Michel Platini. Tra loro c' è anche un' ala sinistra velocissima originaria di Lille, destinato a diventare [' ]
L’idea meravigliosa di John Heisman
1. E’ iniziato il periodo di ‘mercato’ nella NFL. I free agent, ovvero giocatori in scadenza di contratto, possono muoversi, mentre ogni squadra ha la possibilità di designare ogni anno un proprio ‘franchise player’: ovvero un free agent che in tal modo può discutere un nuovo contratto unicamente con il proprio team, il quale deve [' ]
Intellettuali al ragù
di Erminio Ottone42 ' Erminio Ottone ha provato a frequentare un locale di quelli che si definiscono alternativi, trovando la solita ottusità ed il solito culto dell' apparenza. Con l' aggravante che chi lo frequenta crede di essere migliore del popolo di Corso Como' Ben ritrovati, nottambuli milanesi. Per voi che vagate nel buio di questa città senza [' ]
Morire con Platini
Per il Saint-Etienne quella partita con il Liverpool, forse la migliore mai giocata dalla squadra di Herbin, è il canto del cigno; il campionato terminerà in modo anonimo per i Verts, nonostante l' importante vittoria in Coppa di Francia; di questa coppa, vinta in finale contro lo Stade Reims, rimane nella storia la semifinale di ritorno [' ]
Il canto del cigno verde
Dopo l' inverno, arrivano i quarti di finale contro una squadra emergente del calcio europeo: il Liverpool di Kevin Keegan. Andata il 22 marzo 1977 a Saint-Etienne, i Verts sono in formazione tipo con Santini al posto di Hervè Revelli, mentre al Liverpool manca la stella Keegan; arbitra l' ungherese Palotai, quello della maledetta finale di Glasgow. [' ]
Noi siamo Walcott
Anche quest’anno la Coppa di Lega inglese ha regalato grandi emozioni. Sono finiti i tempi in cui veniva snobbata, considerata alla stregua di una Coppa Italia qualsiasi e a vincerla erano squadre come il Leicester City o l’Oxford United. Domenica scorsa è stato ancora il Chelsea di Abramovich ad aggiudicarsi il trofeo, così come aveva [' ]
Lungamente Barazzutti
SECONDA PUNTATA ' Torniamo sulla vicenda Barazzutti-La7, giusto per pignoleria. Ovvero: il presidente della Federtennis ha scusato il suo ct – che invece di presenziare alla Davis per studiare i nostri prossimi avversari si è dedicato a fare il commentatore di un challenger per il digitale terrestre – dicendo che li aveva visti “lungamente” agli [' ]