Archivio
Novantesimo Minuto da non rimpiangere
Esattamente 50 anni fa, il 27 settembre 1970, partiva Novantesimo Minuto. Una delle trasmissioni più famose nella storia della televisione italiana, sia nella versione Maurizio Barendson-Paolo Valenti sia soprattutto in quella di Valenti conduttore unico e domatore delle sue maschere regionali, non ha certo bisogno della nostra rievocazione ma ci offre il pretesto per una [' ]
Il passaporto falso di Recoba
La figura meschina rimediata dalla Juventus, al di là di conseguenze penali e sportive probabilmente nulle, con il finto esame di Suarez all’università di Perugia è un ottimo aggancio di attualità per la nostra rubrica su Recoba, riguardante un fatto più grave e che portò alla squalifica del Chino e di Gabriele Oriali: stiamo parlando [' ]
Il senso di Dzeko in Roma-Juventus
Edin Dzeko il 6 ottobre sarà ancora un giocatore della Roma? In molti dicono di sì, noi pensiamo che ci siano ancora chance per il no e non soltanto per l’accordo verbale fra la Juventus e Silvano Martina, l’indimenticato (soprattutto da Antognoni) portiere che del bosniaco è l’agente. A Dzeko stanno ancora pensando la stessa [' ]
Chi vincerà il Roland Garros 2020
Chi vincerà il Roland Garros 2020? Spoileriamo subito la risposta: Novak Djokovic. Il tabellone principale dello Slam francese, quest’anno il terzo ed ultimo (Wimbledon è stato annullato) in ordine di disputa, comincia domenica e la nostra mediocre analisi, ovviamente sempre in chiave scommesse, dice che il campione serbo in questo momento storico potrebbe essere battuto [' ]
Vittorio De Scalzi, tra New Trolls e Sampdoria
A partire dagli esponenti della sua cosiddetta ‘scuola’ di cantautori, Genova ha contribuito alla storia della musica italiana moderna mettendo a disposizione un nutrito gruppo di artisti che ne hanno segnato le tappe in modo importante. Abbiamo avuto la possibilità di intervistare uno di questi, Vittorio De Scalzi, fondatore dei New Trolls e autore in [' ]
Commisso all’ultimo stadio?
Rocco Commisso si è stancato dell’Italia, di Firenze e quindi della Fiorentina? Ascoltandolo ieri nella conferenza stampa del genere ‘Non ci lasciano fare il nuovo stadio’, ormai un genere giornalistico a parte per proprietari stranieri e italiani, quest’uomo ci è sembrato sincero. Forse la sua metà italiana, per non dire calabrese, ha già capito tutto, [' ]
Il Covid di Ibrahimovic
Zlatan Ibrahimovic è risultato positivo al Covid e salterà la partita di Europa League contro il Bodoe, più quelle di campionato contro Crotone e Spezia: poi si vedrà. Quarantena a casa, nel centro di Milano, da asintomatico, e brutto colpo per la squadra di Pioli, anche se non bruttissimo, come indicano le quote dei bookmaker: [' ]
Gasperini il miglior allenatore italiano
Gian Piero Gasperini è il miglior allenatore italiano, secondo molti addetti ai lavori e anche secondo l’UEFA che lo ha collocato al quinto posto nella classifica europea relativa alla stagione 2019-2020 terminata il mese scorso. Davanti a lui Klopp, Flick e Nagelsmann (podio quindi tutto tedesco, il vincitore sarà premiato durante i sorteggi per i [' ]
Per chi voterà Mike Tyson
Mike Tyson il 3 novembre voterà per la prima volta in vita sua alle presidenziali degli Stati Uniti e la cosa rappresenta una notizia visto che l’ex campione del mondo dei paesi massimi, ci viene da dire l’ultimo vero campione del mondo dei pesi massimi, ha 54 anni. Finora non aveva goduto del diritto di [' ]
Suarez a Perugia, la perfetta organizzazione della Juventus (fino a una settimana fa)
L’esame di italiano sostenuto da Luis Suarez a Perugia, lo scorso 17 settembre, era finto: domande concordate, tempo ridottissimo, segretezza quasi assoluta, giornalisti depistati (avrebbero potuto porre domande in italiano B1, non troppo diverso da quello con cui ci esprimiamo). Intercettazioni ed indagini danno per il momento questo scenario, mentre la vera partita è quella [' ]