Articoli

Gasperini il miglior allenatore italiano

Indiscreto 24/09/2020

article-post

Gian Piero Gasperini è il miglior allenatore italiano, secondo molti addetti ai lavori e anche secondo l’UEFA che lo ha collocato al quinto posto nella classifica europea relativa alla stagione 2019-2020 terminata il mese scorso. Davanti a lui Klopp, Flick e Nagelsmann (podio quindi tutto tedesco, il vincitore sarà premiato durante i sorteggi per i gironi di Champions League), con Tuchel al quarto posto. Deutschland Uber Alles, quindi, con la curiosità che dei quattro il solo Flick ha avuto una carriera calcistica da giocatore.

Ma tornando a noi, Gasperini nel voto di colleghi (80, tutti quelli di club nelle fasi a gruppi di Champions o Europe League) e giornalisti (55) si è piazzato davanti a Lopetegui, Garcia, Zidane, Guardiola e Conte, decimo e secondo degli italiani. Anche se a votare sono esperti di calcio, queste classifiche sono basate molto sul sentito dire (quante partite decenti ha giocato il PSG di Tuchel?) e sui risultati, quindi non sono un giudizio di Dio, ma semmai sono indicative della considerazione di cui godono questa o quella scuola.

Se pensiamo a chi allenava le otto semifinaliste di Champions e di Europa League, si nota che soltanto Klopp, Gasperini, Zidane e Guardiola sono al di fuori di questa élite. Klopp e Zidane anche fuori dai quarti, a dirla tutta. E quindi? Dicono che per essere chiamato da un grande club, dopo lo scontato flop all’Inter post-Leonardo, Gasperini abbia dieci anni di troppo. Anche se ne avrebbe soltanto uno più di Sarri, che quando ci pensa gli viene un travaso di bile. Non solo per la Juventus, ma anche per la Roma pre Fonseca o per il Milan già delineato, prima del cambio di rotta, da Rangnick. Cos’ha che non va Gasperini, al di là dell’antipatia?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]