Religione

Bergoglio in vacanza a Nizza

Indiscreto 02/11/2020

article-post

Avete ascoltato qualche parola di Jorge Bergoglio, in arte Papa Francesco, sui tre cristiani sgozzati nella basilica di Notre Dame a Nizza? Non una dichiarazione di guerra all’Islam, beninteso, ma un semplice ricordo di tre persone uccise per il loro essere cristiane, non perché passavano per caso in strada ed avevano incrociato un pazzo. All’Angelus nemmeno una parola per i tre sfortunati fedeli, o una preghiera, e qualche giorno prima un comunicato imbarazzante.

Che i commentatori dallo sguardo trasognato tipo Bernadette, con i presunti laici come al solito peggio dei cattolici pensanti, hanno infiocchettato senza però riuscire a nascondere che anche quel generico ‘Preghiamo perché la Francia reagisca al male con il bene’ poteva valere per qualsiasi cosa, dalla violenza negli stadi al Covid, dall’economia in crisi a un ponte crollato. Eppure Brahim Aoussaoui, un grande regalo che l’Italia ha fatto ai cugini, aveva gridato ‘Allah Akbar’, non ‘Eriksen nel 3-5-2 non mi convince’.

Non vogliamo scrivere un post troppo serio o buttarla sulla religione, perché per noi Bergoglio è un leader politico come Di Maio, Salvini, la Meloni o Zingaretti: evidentemente ritiene che il suo pubblico voglia questo, oppure che non voglia proprio questo ma che in un disegno di lungo periodo sia per il cattolicesimo giusto così. Cioè farsi sgozzare, a volte non metaforicamente, e non spiegare perché sia ‘meglio’ essere cristiani che non cristiani. Se fosse la stessa cosa, come in fondo suggerisce Papa Francesco, quale sarebbe il motivo di essere cristiani?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Ratzinger o Bergoglio?

    Ratzinger o Bergoglio? Pochi ‘Di qua o di là’ sono più attuali di questo, considerando i due pontefici come rappresentativi di due modi diversi di vedere il cattolicesimo. Esattamente 10 anni fa, l’11 febbraio del 2013, Papa Benedetto XVI si dimetteva da Papa sorprendendo tutti. Perché nella storia c’erano già state sette dimissioni, ma l’ultima risaliva […]

  • preview

    Wojtyla o Bergoglio?

    Karol Wojtyla o Jorge Bergoglio? O se preferiamo: Papa Giovanni Paolo II o Papa Francesco? Nel centenario della nascita di Wojtyla proponiamo un Di qua o di là fra due papi molto mediatici e soprattutto molto attivi politicamente, cosa che non si può dire del loro anello di congiunzione Joseph Ratzinger. Che nel 1981 fu […]

  • preview

    La conversione di Silvia Romano

    Cosa c’è di bello nella storia di Silvia Romano? Assolutamente niente, con buona pace dei tanti odiatori di se stessi e di quei troppi preti per i quali il Cristianesimo non è poi così importante. Una ragazza italiana è andata in Kenya a fare del bene, è stata rapita da banditi in quanto italiana e […]