Calcio

Zaniolo, Ghenea e il teorema di Coppi

Indiscreto 29/12/2020

article-post

Nicolò Zaniolo e Madalina Ghenea hanno ufficializzato via social network il loro amore, o quello che è. Senza falsi snobismi si tratta di una notizia più interessante dei mille scenari di calciomercato con cui ci stiamo trascinando verso il 2021, sperando almeno di festeggiare il Capodanno con i Los Locos. Il calciatore italiano più forte della sua generazione, alle prese con la sua seconda lunga convalescenza, e la showgirl rumena che ha avuto parti in diversi film, come Youth di Sorrentino, ma che per noi nazionalpopolari è soprattutto stata la valletta di Carlo Conti, insieme a Virginia Raffaele e Gabriel Garko, nel Sanremo 2016, quello vinto dagli Stadio.

Su Indiscreto la sintesi è sacra, quindi veniamo al punto. Che è il seguente. Zaniolo pagherà mediaticamente cara questa mossa, per una serie di motivi ma fondamentalmente per uno: se non recupererà in tempo per gli Europei, ed al momento la previsione di rientro più ottimistica parla di aprile, il 99% del paese, nemmeno della pancia del paese ma anche i presunti intelligenti, penserà che il ritardo sia dipeso dalla Ghenea. Come se lei c’entrasse qualcosa con il recupero della funzionalità del legamento crociato. Con l’aggravante dei 32 anni di lei e dei 21 di lui, una differenza che quando la donna è più vecchia (oggi pietosamente si dice ‘più grande’) è superiore rispetto a quanto indichi l’aritmetica.

L’Italia, cioè noi che ne facciamo parte, non è in questo senso molto cambiata rispetto a quella che negli anni Cinquanta incolpò la Dama Bianca del declino agonistico di Fausto Coppi. E pazienza se il Campionissimo quando la storia venne fuori aveva già 34 anni, che per le esperienze e le fatiche fatte valevano 50 di oggi: molti appassionati di ciclismo continuano a considerare Giulia Occhini l’emblema, se non proprio la causa, del declino di Coppi. Nel calcio funziona così all’ennesima potenza: se giochi male o ritardi il rientro da un infortunio ti vengono a contestare anche una Sprite bevuta alle cinque del pomeriggio a casa della nonna, se segni ed esulti sotto la curva puoi anche ubriacarti e partecipare ad un’orgia ogni due ore. Certo è che visto dall’esterno Zaniolo, Ghenea a parte, non dà l’idea di essere centratissimo sull’obbiettivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…