Calcio

Torrisi di punta

Stefano Olivari 19/02/2009

article-post

di Stefano Olivari

1. Un grazie ad Alessandro Palmieri per un ‘Dove sono adesso’ riguardante Stefano Torrisi. A quasi 38 anni l’ex difensore di Torino, Bologna, Parma e tante altre squadre ha lasciato la Loops Ribelle di Castiglione di Ravenna perché il campionato di Promozione richiede un impegno tutt’altro che dilettantistico mentre Torrisi vuole giocare solo per divertimento. Quindi dopo un viaggio negli Stati Uniti fra poco lo si potrà vedere nella Virtus Ravenna (Seconda Categoria). La sua unica richiesta sarà di non giocare in difesa.
2. Dane ricorda un provino giovanile al Milan di Markovic, raccomandato da da Dejan Savicevic. Fra i tanti Markovic immaginiamo si tratti di Marjan, all’epoca difensore della Stella Rossa Belgrado, che dopo tre stagioni in forza alla Dinamo Kiev è tornato alle origini.
3. Di culto la richiesta di Milton, non il ballerino cubano ma l’ottimo centrocampista del Como di fine anni Ottanta. Dopo l’argento olimpico di Seul, con una selezione che schierava Romario e Bebeto, ed i due anni (il secondo in B) lariani con due retrocessioni su due, Luiz Filho de Souza ha giocato per quasi un decennio in Svizzera (Chiasso, Zurigo, Sion, San Gallo) e da quando si è ritirato non abbiamo sue notizie. Qualcuno ci aiuti…
stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]