Anni Ottanta

I piedi nudi di Zahoui

Stefano Olivari 18/04/2009

article-post

di Stefano Olivari

Il nome di Francois Zahoui ci scalda il cuore, quindi ringraziamo Alessandro F. (fratello della Christiane dello zoo di Berlino?) per la richiesta. Acquistato nel 1981 per soli 15 milioni di lire, quando aveva 19 anni, dall’Ascoli di Costantino Rozzi, l’attaccante ivoriano ebbe problemi di ambientamento (eufemismo) e fu oggetto di mille leggende più provinciali che metropolitane. Fra le altre cose si disse e si scrisse che essendo abituato a giocare a piedi nudi (nell’Italia del 1981 si pensava che tutti gli africani giocassero a piedi nudi, alla Abebe Bikila) fosse impossibile reperire scarpe adatte a lui anche nelle Marche, che delle scarpe è la terra promessa: secondo misurazioni giornalistiche, quindi presumibilmente false, aveva il 42 di larghezza ed un quasi palanchiano 38 di lunghezza. La realtà è che era troppo leggero per la nostra serie A, nonostante la buona tecnica: Mazzone lo metteva in campo solo per perdere tempo, nella squadra di Brini, Mandorlini, Nicolini, Torrisi, Greco e Novellino. Dopo due stagioni con poche presenze, Rozzi lo vendette molto bene al Nancy, da lì poi andò al Tolone (con allenatore Rolland Courbis) per poi chiudere nel 1993 nel Nevers: dieci anni di calcio francese, quasi tutti a buon livello, per poi tornare in Costa d’Avorio ad allenare. Poi il ritorno in Francia: fra il 1999 ed il 2001 ha guidato il Tolone (che nel frattempo era fallito e ripartito dai dilettanti), rimanendo poi a livello semiprofessionistico. Il 2008-2009 lo ha visto allenatore dell’FC Seynois, squadra di un sobborgo di Tolone.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    La nevicata del 1985

    Non c’è più la neve di una volta, niente è più come una volta. Di sicuro non abbiamo più visto a Milano e nel Nord Italia, parlando di pianura, una neve come quella che iniziò a cadere il 13 gennaio del 1985, quarant’anni fa, e che per almeno quattro giorni paralizzò tutto fra auto che […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]

  • preview

    Doppio misto

    È più forte di noi: ogni volta che sentiamo ‘Doppio misto’ o che lo guardiamo (alle Olimpiadi ne abbiamo seguiti tanti, in particolare Errani-Vavassori contro Andreeva-Medvedev) pensiamo all’omonimo e storico film. Senza ombra di dubbio il peggiore mai girato dalla coppia Gigi-Andrea, nonostante l’epoca meravigliosa (il 1985), il regista (Sergio Martino) ed il cast che […]