logo

Calcio

Serie A sotto Natale, finalmente ci proviamo

Stefano Olivari 14/04/2017

article-post

La Serie A sarà in campo sabato 23 e sabato 30 dicembre 2017, oltre a sabato 6 gennaio 2018, con in mezzo anche i quarti di finale di Coppa Italia, come da decisione di una Lega di suo in attesa delle decisioni di Adriano Galliani. Che non farà parte della transizione del Milan, stando a quanto (non) detto da Fassone poco fa, anche perché il Milan viene già da tre anni di transizione, e quindi potrebbe adesso davvero tornare sulla poltrona già occupata in via Rosellini. Il calendario, dicevamo, figlio dell’ennesimo sgarbo dei club a Ventura, che aveva chiesto di iniziare il campionato il 13 agosto (invece partirà il 20 e Juventus-Lazio di Supercoppa sarà il 13) con l’obbiettivo di arrivare meglio alla superpartita con la Spagna, e anche di un certo clima di sperimentazione dovuto al terrore che per la prima volta nella storia gli introiti televisivi non aumentino rispetto al contratto precedente. E se Sky dovesse mangiarsi quel che rimane di Mediaset Premium… Dopo migliaia di articoli esterofili (compresi i nostri) sul modello Premier League e sulle famiglie che durante le festività natalizie avrebbero più tempo per fare cose insieme, tipo andare allo stadio, finalmente ci metteremo tutti alla prova saltando settimane bianche e altri impegni che prendevamo soltanto perché non c’era la serie A. E i calciatori potranno fermarsi per due settimane in gennaio, in piccolo ciò che fa la Bundesliga. Da cinque stagioni i riscontri di pubblico italiano allo stadio con la serie B sotto Natale, l’anno scorso addirittura alla Vigilia, sono buoni (fra un più 5 e un più 10% rispetto alla media delle squadre padrone di casa), quindi non si vede perché con la serie A dovrebbe andare peggio. Vediamo comunque i risultati, prima di giudicare. Per adesso l’unica certezza sono gli editoriali sul calcio che ruba tempo alla famiglia, secondo lo schema che vuole il presente sempre inaccettabile.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Soldato Mudryk

    La positività di Mudryk sta facendo di nuovo parlare del Meldonium, o Mildronate (è il nome del principio attivo), per uso sportivo dopo qualche caso celebre, Sharapova e Aregawi, e tanti meno celebri. Comunque quasi tutti riguardanti paesi della rimpianta, da chi non ci viveva, Unione Sovietica, come appunto l’Ucraina di Mudryk. I competenti sanno […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]