Calcio

Serbia vostra

Stefano Olivari 10/03/2011

article-post

Dopo avere mostrato i muscoli e la mascella dura nei confronti della ‘Bestia’ (così alcune delle bestie che fanno i titoli dei quotidiani lo hanno definito) Ivan e dei suoi compari serbi, la giustizia italiana è tornata alla simpatica normalità rimettendo in circolazione gli otto ultras che domenica scorsa erano stati arrestati dalla Digos di Napoli per gli scontri prima di Napoli-Brescia iniziati in via Terracina e proseguiti anche altrove.
Otto persone, fra ultras napoletani e bresciani (un napoletano e sette bresciani, per la precisione), che insieme a tante altre non identificate si sono distinte per lancio di sassi e bottiglie, condito da minacce a conducenti di autobus. Il Gip del Tribunale di Napoli ha convalidato gli otto arresti e ha disposto la scarcerazione degli arrestati, per i quali c’è solo l’obbligo di dimora nel comune di residenza. A meno che qualcuno di loro non avesse prenotato per le Maldive e che quindi abbia perso la caparra versata all’agenzia di viaggi, non ci sembra un grande segnale di forza da parte dello Stato e meno che mai un qualcosa di simile alla funzione dissuasiva della pena. E’ un problema culturale, vi dirà il solito radio-onorevole. Le mamme italiane ringraziano, i loro ragazzi tornano a casa.

Stefano Olivari
(pubblicato sul Guerin Sportivo)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]