logo

Calcio

Povera (Pro) Patria

Stefano Olivari 28/04/2009

article-post

Il Cesena non è certo un osservatore neutrale, ma il suo esposto alla Figc contro la Pro Patria è a dir poco fondato. Da premettere che la Pro Patria è in vetta al girone A della derelitta ex serie C1 insieme alla Reggiana, mentre il problema è che la società di Busto Arsizio dallo scorso ottobre non paga stipendi, contributi, Iva, niente. In questo quadro fallimentare sono poi avvenuti tesseramenti (Do Prado, Migliorini, Giambruno) già evidentemente sapendo di non poter pagare e varie altre cose da basso semiprofessionismo. Al di là dei punti di penalizzazione, auspicabili, va detto che non ci si può scandalizzare selettivamente. La permanenza della Lazio tardo-cragnottiana in serie A è un precedente che vale per tutti, senza contare la realtà quotidiana della serie C (pardon, prima divisione). Liberatorie, spesso false, firmate per gli stipendi fino ad aprile, ed ultimi due mesi lasciati al buon cuore delle società ed al potenziale ricattatorio del proprio procuratore. Si sta meglio nelle categorie delle società sportive e dei pagamenti solo in nero, non è un caso che nel cuscinetto di mezzo sia rimasto il peggio.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il miglior telecronista dell’Italia

    La morte di Bruno Pizzul è quella di un uomo che ha accompagnato i migliori anni della nostra vita, si dice sempre così anche quando i migliori anni della nostra vita sono quelli del presente. Di sicuro era una persona di grande cultura e ironia, che non apprezzava troppo il genere ‘com’erano buone le merendine […]

  • preview

    Soldato Mudryk

    La positività di Mudryk sta facendo di nuovo parlare del Meldonium, o Mildronate (è il nome del principio attivo), per uso sportivo dopo qualche caso celebre, Sharapova e Aregawi, e tanti meno celebri. Comunque quasi tutti riguardanti paesi della rimpianta, da chi non ci viveva, Unione Sovietica, come appunto l’Ucraina di Mudryk. I competenti sanno […]