Attualità

Poste Italiane aperte al coronavirus

Indiscreto 01/04/2020

article-post

Quale strategia adottano le Poste Italiane per combattere il coronavirus? Semplice: ridurre i giorni e gli orari di apertura, aumentando così l’affollamento e quindi la vicinanza delle persone. Gente sfortunata come noi, evidentemente costretta a recarsi negli uffici postali, a meno che stare in coda (e siamo abbastanza vecchi per avere visto l’era pre-numerino, scene da malavita assicurate) per potersi separare dai propri soldi non sia diventato un hobby.

Un po’ tutti gli uffici d’Italia hanno ristretto le finestre di apertura, il nostro più vicino (via Motta, Milano) ha simpaticamente cancellato lunedì, mercoledì e venerdì, e negli altri giorni si può comunque andare soltanto al mattino. Questa della chiusura pomeridiana, a dire il vero, era una caratteristica anche dell’era pre-coronavirus. Domanda: quanti dei pensionati che ritirano la pensione in contanti, senza offesa per nessuno gente non proprio informatissima, si sono saputi destreggiare nel calendario di giorni e lettere?

Insomma, invece di polemizzare con Sarri le Poste Italiane avrebbero dovuto rimanere aperte più a lungo, evitando assembramenti e scaglionando i turni del personale su più orari. Si dirà che è una decisione della direzione, ma non ci sembra che i sindacati (forse pro Allegri) si siano opposti. Abbiamo letto un comunicato dell’azienda in cui si parla di ‘riorganizzazione’ e ‘razionalizzazione’ (in italiano: fare il minimo possibile) e fra poco arriverà una mail in cui ci spiegheranno che non teniamo conto delle inevitabili ‘attività di back office’. Ma quelle c’erano anche prima con l’orario lungo, lungo si fa per dire.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]

  • preview

    Cosa ne sarà di noi

    Come cambierà Indiscreto? Il mondo può fare a meno della risposta, ma noi no vista la passione, il lavoro e la vita che che ci abbiamo messo negli ultimi 25 anni. Risposta prematura, perché la migrazione richiede tempo e non la sta facendo un’intelligenza artificiale ma una indecisione naturale, valutando ogni singolo articolo: fra quelli […]

  • preview

    Il Muro di Garlasco

    È impossibile non parlare di Garlasco visto che chiunque di noi ha un’opinione sulla riapertura delle indagini riguardanti l’omicidio di Chiara Poggi, che hanno riportato al centro dell’attenzione, oltre che Alberto Stasi (all’ultimo conteggio il colpevole), anche le gemelle Cappa (una delle due legge Indiscreto: davvero, non è una concessione alla mitomania), il fratello di […]