Attualità

Le donne non fanno ridere

Stefano Olivari 09/02/2024

article-post

Le donne non fanno ridere. O meglio: non fanno ridere quando ci provano per professione. La performance di Teresa Mannino nella terza serata di Sanremo 2024 ha ribadito ancora una volta che i luoghi comuni un fondamento ce l’hanno. Esistono fenomenali attrici brillanti e bravissime imitatrici, ma la comicità è un’altra cosa. Non è che stiamo teorizzando: davvero le donne non ci fanno ridere, e quando ridiamo è soltanto per sembrare moderni e politicamente corretti. Non fa ridere nemmeno il 99% dei comici uomini, va detto, noi a Sanremo non vorremmo vedere nemmeno loro, ma lì in altre situazioni qualche rara eccezione c’è.

Certo con un testo come quello che l’attrice siciliana ha recitato sul palco dell’Ariston non avrebbe fatto ridere nemmeno Totò (è per dire, non ci ha mai fatto ridere nemmeno Totò), con il predicozzo sul pianeta sfruttato, sul potere e addirittura sull’uomo bianco, ricco e occidentale. Ha fatto molto più ridere, involontariamente, Edoardo Leo con il monologo serio sull’importanza della cultura, corredato dalla faccia di circostanza perché non si sa mai, signora mia, che cosa può accadere con la destra al governo: potrebbero addirittura ridursi i finanziamenti ai film su coppie romane in crisi. Ma la comicità involontaria è comunque un altro sport, praticato da noi tutti, uomini e donne.

Domanda che tocca le vite di noi tutti, uscendo dalla comicità di professione ed andando sul cazzeggio privato: perché, senza entrare in discorsi su omosessualità più o meno latente, si ride di più insieme a persone del proprio sesso? Se siamo onesti con noi stessi dobbiamo ammettere che le risate sono molto superiori in una cena fra donne, o fra uomini, che fra coppie. In definitiva siamo convinti che uomini e donne ridano per cose diverse ed in maniera diversa. Quindi chiediamo anche alle numerose donne che leggono Indiscreto se Teresa Mannino le ha fatte ridere. O meglio, senza personalizzare il sondaggio: le comiche donne ci fanno ridere?

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cognome soltanto della madre

    Prendere il cognome della madre invece di quello del padre? La proposta di Dario Franceschini, pur avendo finalità interne al PD, ha secondo noi un valore che è trasversale all’appartenenza politica visto che tutti abbiamo, almeno ai nostri tempi era così, un padre e una madre. Più o meno presenti, più o meno in sintonia […]

  • preview

    Meloni o Ventotene?

    Giorgia Meloni o il Manifesto di Ventotene? Dopo tanti Di qua o di là traversali rispetto alle proprie idee politiche ecco questo che decisamente non lo è. L’antefatto è ovviamente quanto successo alla Camera, con la Meloni che ha letto alcuni passi del documento scritto da Altiero Spinelli e Ernesto Rossi nel 1941, mentre erano […]

  • preview

    Bergoglio e la morte cristiana

    Cosa c’è che non va bene nella lunga agonia di Papa Francesco, oltre all’agonia stessa? Il modo in cui il Vaticano, tranne lui, tranquillizza i fedeli trattandoli come bambini, ma anche lo schema superomistico di tanti media laici, che vendono ottimismo come se si trattasse di calciomercato e non di una polmonite con mille complicazioni […]