Calcio

La politica di Gargamella

Stefano Olivari 11/05/2011

article-post

di Anna Laura
Al di la del “rituale” del taglio dello scudetto dalla maglia, ci sono molti aspetti della nuova o per meglio dire antichissima, piega degli eventi. Il coro a cui ha partecipato Gattuso, che deve essergli costato settimane di allenamento, è solo l’aspetto banale della vicenda. Cambiate personaggio, cambiate maglie e troverete analoghi episodi di ignoranza. Nei fatti e nei commenti sul caso specifico sono interessanti gli aspetti tribali. Questi sì gravi, gravissimi.
Strappare il cuore al nemico. Ci pensate? Berlusconi (la maiuscola è dovuta alla grammatica) e Galliani sembrano evocare il passato come faceva Gargamella, il mago cattivo dei Puffi, scatenando contro l’Inter tutto il mediame che controllano. Nessuno del Milan quindi vestirebbe mai la maglia dell’Inter, da Inzaghi a Seedorf al magazziniere, nessuno. Mai!!! Nello stesso filone rientrano i contratti a vita firmati in bianco, campioni che si autoriducono l’ingaggio (quando vanno al Real Madrid, squadra senza prestigio, invece l’ingaggio aumenta), la grande famiglia che vince sugli individualismi. Rituali da bassa magia. Forse non tutti sanno che in molti codici penali, ancora nel 2011, il reato di stregoneria è punito. Quindi tutto il mediame che circonda il Milan e che il Milan controlla ha paura a tal punto delle vittorie dell’Inter da mettere in atto queste pagliacciate. Ma c’è un problema: tutto quello che si tira addosso agli altri ritorna indietro, specialmente quando si è all’ultimo o penultimo giro. God bless Gargamella.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]