Calcio

La migliore playlist per correre

Indiscreto 05/09/2018

article-post

Quali sono le migliori canzoni per correre ed in generale per allenarsi? Non è una grande domanda, ma ce la facciamo ogni giorno per i nostri 40 minuti di corsa tendente alla marcia. Leggendo la playlist di 45 brani usata dagli azzurri di Roberto Mancini, con autore il preparatore Andrea Scanavino, abbiamo notato gusti da persone di una certa età, cioè più o meno la nostra: molti Queen (We Will Rock You, One Vision, I Want It All, Another One Bites The Dust), un po’ di rock condiviso (Van Halen, Deep Purple, AC/DC), un po’ di rock per noi della periferia (Europe, Bon Jovi, Survivor), di cose recenti quasi soltanto pop mainstream (Robbie Williams, Black Eyed Peas, Imagine Dragons, Ellie Goulding, Calvin Harris) e non, secondo noi, particolarmente adatto all’esercizio fisico.

Ma veniamo al punto, proponendo la nostra playlist e aspettando consigli, visto che siamo sempre in cerca di stimoli. La playlist è ovviamente quella di oggi, perché tante canzoni che abbiamo amato ci sono venute a noia proprio a causa dell’abuso quotidiano: ad esempio non riusciamo più ad ascoltare Bohemian Rapsody, cioè la migliore canzone di sempre per distacco… L’unico requisito richiesto non è essere giusti o alla moda (non ci vergogniamo certo di ascoltare Al Bano o Massimo Ranieri, sempre meglio dei rapper sfigati in attesa del reddito di cittadinanza), ma utili alla corsa o all’esercizio. Chiaramente partono avvantaggiate le canzoni con molti bassi o quelle iper-enfatiche, con overdose di archi, ma in certi casi è sufficiente che la canzone ci emozioni. Via con i nostri venti (per coprire almeno un’ora, nella realtà abbiamo circa 700 preferite) consigli per un allenamento al massimo delle proprie possibilità, sperando che siano meno impersonali delle tante playlist del genere create da su Spotify e Deezer.

  1. Lose Yourself – Eminem
  2. Rockaway Beach – Ramones
  3. Sharp Dressed Man – ZZ Top
  4. AKA… What A Life! – Noel Gallagher High Flying Birds
  5. Sign of the Times – Harry Styles
  6. Dreams – Cranberries
  7. You Win Again – Bee Gees
  8. Radio Conga – Negrita
  9. Animante – Nomadi
  10. Slipping Away – Moby
  11. La musica è finita – Ornella Vanoni
  12. Losing my Mind – Liza Minnelli (ma anche Pet Shop Boys)
  13. 9 to 5 – Dolly Parton
  14. Girls and Boys – Blur
  15. The Loco-Motion – Kylie Minogue
  16. Portami via – Fabrizio Moro
  17. I was born to love you – Queen
  18. Adesso – Diodato e Roy Paci
  19. In the town – Gabry Ponte e Sergio Sylvestre
  20. Un’estate italiana – Edoardo Bennato e Gianna Nannini

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Israele o Italia?

    Israele o Italia? Stasera partita decisiva per gli azzurri di Gattuso dopo due giorni di ridicolo trionfalismo po-po-po per la vittoria sull’inesistente Estonia. Dal risultato contro il modesto ma più attrezzato Israele, sul campo neutro di Debrecen, dipenderà la continuazione del sogno bagnato dell’aggancio alla Norvegia o la serena accettazione del terzo playoff consecutivo per […]

  • preview

    Gattuso per battere l’Estonia

    L’era di Rino Gattuso sulla panchina dell’Italia inizia stasera a Bergamo con una sfida sulla carta facilissima contro l’Estonia, valida per la terza giornata delle qualificazioni al Mondiale 2026. Nessun progetto, gli azzurri hanno un solo obiettivo: vincere e segnare tanti gol, almeno per sognare l’aggancio nei confronti della Norvegia. I bookmaker non hanno dubbi: […]