Calcio

Il Saint Etienne nella memoria collettiva

Stefano Olivari 26/01/2009

article-post

di Stefano Olivari

Chiunque può dire la sua sul calcio, non andando molto lontano dalla competenza di un addetto ai lavori: fortuna e condanna di un gioco ipnotico nella sua bruttezza e capacità di ispirare collegamenti anche in menti ottuse. Però non riusciamo ad abituarci al fatto che al cinema i riferimenti temporali al calcio, che fanno tanto generazionale, siano tirati via senza nemmeno un controllo su un qualsiasi annuario. Anche una delle migliori opere viste di recente, ‘Stella’ (sulla carta il solito film francese sulle difficoltà di integrazione e sull’incomunicabilità, in realtà commovente inno alla necessità del’interclassismo) di Sylvie Verheyde, presentata nell’ultimo Venezia, cade in questo tipo di sciatteria. Il film è ambientato nel 1977, con corretti riferimenti alla moda ed anche alle canzoni (‘Ti amo’ di Umberto Tozzi, in Francia un vero culto, è proprio di quell’anno: fra l’altro vinse anche per distacco il Festivalbar), ma quando si va sul calcio il citazionismo tradisce: credibili gli avventori che nel bar parigino di periferia tifano per il Saint Etienne contro il Bayern Monaco nella finale di Coppa Campioni, perchè davvero il Saint Etienne di Robert Herbin era amato in tutto il paese, ma peccato che quella storica finale fosse stata giocata nel 1976. Un po’ come il colpo di testa brasiliano parato sulla linea da Zoff all’ultimo minuto: Paulo Isidoro, Cerezo, Oscar, Junior, ad ogni rievocazione ‘storica’ del 1982 il nome del colpitore cambia (risposta esatta: Oscar). Forse l’imprecisione è il prezzo da pagare per entrare nella memoria collettiva.
stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]