Calcio

Guardiola, il fenomeno che tiene prigioniero il Bayern

Stefano Olivari 20/07/2015

article-post

Quanto sta facendo Pep Guardiola al Bayern Monaco ci ricorda una volta di più che i grandi allenatori, ma anche quelli di livello più basso, si dividono in due grandi categorie mediatiche: quelli da risultato e quelli da progetto. La condanna dei primi è quella di vincere, nessuna considerazione sportiva o estetica li salverà nel caso non alzino trofei. La condanna dei secondi è quella di dover mostrare la propria mano, al limite anche di stupire, per alimentare il proprio mito. Guardiola fa chiaramente parte della seconda categoria e i dirigenti del Bayern ingaggiandolo nelll’estate 2013 dopo la Champions League vinta con Heynckes in panchina lo sapevano benissimo, anzi lo hanno preso proprio per questo motivo: svincolare l’immagine del club meglio gestito al mondo dalle vittorie, pur numerose e prestigiose, per proiettarlo in un’altra dimensione, quella di chi fa scuola. Come poche squadre nella storia del calcio, tipo il Barcellona di… Guardiola. Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]