Tennis

Giustizia per la Sharapova

Stefano Olivari 09/06/2016

article-post

Le punizioni esemplari raramente sono punizioni giuste e i due anni di stop inflitti a Maria Sharapova per il caso Meldonium non fanno eccezione. Troppo forte l’immagine della russa, troppo forte la tentazione da parte dell’ITF di fare la parte della federazione virtuosa dopo anni in cui ha preferito girare la faccia dall’altra parte mentre tanti giocatori scomparivano per lunghi periodi, per infortuni uno più improbabile dell’altro. Al di là del non trascurabile dettaglio che la ventinovenne ex numero 1 del mondo sia stata condannata da un tribunale emanazione dell’ITF stessa e che tutto possa essere annullato dal TAS di Losanna, è curioso che a giocare a suo sfavore sia stata la tranquilla ammissione di avere assunto questo farmaco per cinque volte durante gli ultimi Australian Open, non sapendo che da pochi giorni fosse nella lista nera. Di più: ha ammesso di assumerlo (il farmaco si chiama Mildronate) dal 2006 per una serie di problemi extrasportivi, ma sotto prescrizione medica. Un passo della sentenza dice chiaramente che la violazione della Sharapova non è stata volontaria: “È responsabile per non avere controllato che l’uso del medicinale fosse permesso”. In concreto, visto che la squalifica è stata retrodata al 26 gennaio, la Sharapova dovrebbe poter tornare in campo per questa data nel 2018. Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]