Calcio

Comici involontari

Stefano Olivari 05/06/2009

article-post

La probabilissima vendita, per non dire svendita (paragonata all’offerta di gennaio del Manchester City) di Kakà al Real Madrid ha dato una picconata al mito da bar di Berlusconi che ‘con i suoi soldi può fare quello che vuole’. Anche riprenderseli, bisognerà dirlo all’intelligentone con la Gazzetta spiegazzata che ci impediva di prendere il Calippo. La cessione probabile di Ibrahimovic al Barcellona invece, pur non avendo situazioni familiari ed aziendali ad imporla, è invece colpa dello zingaro avido. Alias, per dirla con il poeta Vecchioni, ‘Bocca di Rosa’ (puttana, traducendo per la gente di Baggio). Gli editoriali apparsi ieri sul Corsera di Teocoli e Severgnini sono in questo senso illuminanti. Il conduttore della Domenica Sportiva, visto di recente a teatro (da urlo il siparietto con Tony Dallara), aveva un tono cupo da editorialista tecnico più che da tifoso del Milan, mentre il vero comico sembrava Severgnini: dopo l’elogio delle bandiere Zanetti, Maldini e Totti (che hanno sempre giocato gratis, come è noto), qualche sogno regalato ai tifosi (Eto’o, che peraltro quanto ad avidità supera Gordon Gekko, Cassano, eccetera) e chiusura con il botto: ”Manca la Champions, ci toccherà vincerla senza di lui”. Insomma, il tipo di articolo che si pensa Moratti gradisca. A proposito, per la disgrazia di Sarroch più nemmeno un pallino, ma forse dei sei o sette quotidiani che ci ostiniamo a sfogliare (e a pagare) ci arriva un’edizione sbagliata: la magistratura avrà fatto il ponte o l’informazione italiana fa schifo?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Dirceu per sempre

    Chi era Dirceu? Non riusciamo nemmeno a immaginare una persona che ci faccia una domanda del genere, è uno dei nostri problemi. Però la lettura di Dirceu per sempre, il libro di Enzo Palladini appena uscito per Edizioni in contropiede, ce ne ha fatte sorgere tante altre, di domande. Una su tutte: perché un campione […]

  • preview

    Nuove strategie per l’attacco bianconero: Osimhen, Lookman e una terza via inaspettata

    La Juventus si prepara a una profonda rifondazione del proprio reparto offensivo in vista della stagione 2025-2026. Dopo aver rivoluzionato la rosa dalla porta fino alla trequarti, il direttore tecnico Cristiano Giuntoli si trova ora di fronte alla necessità di ridisegnare anche l’attacco. Le scelte non saranno semplici, anche perché la situazione contrattuale degli attuali […]